Melfi, in Polimedica il sabato diventa speciale

Molte persone, per motivi di lavoro o per altri impegni, possono avere delle difficoltà ad accedere al nostro poliambulatorio nei normali giorni ed orari di apertura.

A ciò si aggiunge la questione del Servizio Sanitario Nazionale che, nostro malgrado, ci assegna un limite nel numero di prestazioni mensili che possiamo erogare ai cittadini, limite dovuto al budget stabilito dalla Regione Basilicata.

Ci siamo chiesti se potessimo trovare un modo per gestire meglio queste situazioni, rendendo la vita più facile a quante più persone possibili.

Sabato ambulatori aperti per le persone più esigenti

Il Sabato il nostro poliambulatorio sarà aperto per dare la possibilità di usufruire delle visite specialistiche in diverse branche, anche a chi non può venire dal Lunedì al Venerdì, ma non solo.

Questa iniziativa ha diversi scopi:

  • Ridurre ulteriormente le liste di attesa.
  • Offrire servizi specialistici a rotazione nelle diverse branche.
  • Dedicare maggiore attenzione a persone con particolari esigenze.
  • Venire incontro alle necessità di orario dei pazienti.

Si tratta pertanto non solo di una questione organizzativa, per rendere più agevole e semplice l’accesso ai servizi sanitari, ma anche un’iniziativa speciale per aumentare la qualità del servizio a livello generale.

Gli specialisti delle diverse branche mediche si alterneranno per far sì che il Sabato capitino branche diverse, così da rendere disponibili sempre più prestazioni specialistiche anche il Sabato.

Gli ambulatori e i medici in evidenza

Man mano si aggiungeranno sempre più medici specialisti ed aggiungeremo molte altre prestazioni.

Gli ambulatori di punta al momento saranno quelli del:

  • Dott. Antonio Del Giudice, nefrologo, perfezionato nella gestione e cura della malattia ipertensiva.
  • L’ambulatorio di cardiologia del dott. Vincenzo Capogrosso.
  • L’ambulatorio di oculistica del dott. Raffaele Tenore.
  • L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria della d.ssa Antonella Mezzina.

Tutti gli ambulatori sono accessibili esclusivamente in regime privatistico.

Le altre iniziative di Polimedica

Assieme all’apertura di Sabato per le visite specialistiche, abbiamo messo in campo anche altre iniziative.

Una di queste è la possibilità di ricevere visite e prestazioni mediche a domicilio (clicca qui per maggiori informazioni), che è il primo passo di un percorso per potenziare l’assistenza specialistica domiciliare, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie del settore di E-Health, ma anche implementando piccoli miglioramenti rivolti a tutti, come ad esempio la possibilità di contattarci 24 ore su 24, di mattina presto, prima dell’apertura degli uffici o di sera dopo la loro chiusura; stiamo lavorando per fare in modo che i nostri pazienti possano prenotare e pagare direttamente via WEB e, soprattutto, ci stiamo impegnando a diminuire ulteriormente le liste di attesa con servizi e convenzioni in aggiunta e oltre il SSN.

La maggior parte di questi servizi saranno differenziati dal Servizio Sanitario Nazionale, in quanto il budget disponibile e i limiti della convenzione non permettono altrimenti.

In line con la nostra filosofia di mettere in primo piano la salute delle persone, faremo di tutto per far sì di strutturare l’offerta medica in modo tale da renderla accessibile a quante più persone possibili, stando molto attenti alla qualità sanitaria e al comfort per il paziente.

Ti suggeriamo di seguirci sulla pagina facebook ufficiale di Polimedica per non perdere novità esclusive e contattarci in modo rapido.

Se pensi che questo contenuto possa essere utile anche a qualcun altro, non esitare a condividerlo sui social!

Ricevere l’informazione giusta al momento giusto può fare la differenza!

Altre notizie​

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Ho un fondo di sanità integrativa e non lo sapevo
News

Probabilmente stai pagando per un fondo sanitario senza saperlo

Non lasciare che la mancanza di informazioni ti impedisca di accedere ad un vantaggio che già paghi e che potrebbe fare la differenza per la ...
Leggi →
MAMMOGRAFO - COSE CHE NON PUO INGNORARE
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Vantaggi del mammografo con tomosintesi 3D rispetto al tradizionale

Mammografia con tomosintesi 3D o tecnica tradizionale? I numeri parlano chiaro e non lasciano dubbi. Lo spieghiamo in questo articolo.
Leggi →
News

Un’opportunità da non perdere per poter vivere meglio

Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2025 Articolo realizzato a cura della redazione del sito di Polimedica Melfi con la supervisione dei nostri medici specialisti. TUTTO ...
Leggi →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto