Dott. Davide Ferrentino, ortopedico
In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per una visita o un esame in Ortopedia.
Modalità di prenotazione:
Tempi di attesa: da 3 a 10 giorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Presentazione
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Il dottor Ferrentino
è un medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Durante il suo percorso formativo e professionale ha acquisito competenze sul trattamento delle patologie vertebrali, sulla chirurgia dell’anca e del ginocchio e sulla chirurgia del piede. Grazie all’attività di sala operatoria, di reparto e di ambulatoriale quotidiana ha acquisito conoscenze sugli argomenti riguardanti la chirurgia traumatologica e protesica di anca, ginocchio e spalla.
Il dottor Ferrentino è socio del “Grappiolo and Group”, gruppo di medici chirurghi specialisti in Ortopedia e Traumatologia e svolge le sue attività ambulatoriali anche a Melfi, presso Polimedica.
- Aree mediche: Attività ambulatoriale in Ortopedia, Chirurgia protesica e conservativa di anca e ginocchio, Artrosi anca e ginocchio, conflitto femoro-acetabolare.
- Aree di ricerca di interesse: Chirurgia dell’anca e del ginocchio, sia protesica che artroscopica, con particolare attenzione alle nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva.
Se vuoi prenotare un appuntamento con il dottore chiama il nostro centralino mentre se vuoi approfondire il suo curriculum continua la lettura di questa pagina.
Formazione
- 27/7/2021 – Trasferimento all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Milano N°47258.
- 5/07/2017 – Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia. Università degli studi di Siena.
- 5/03/2012 – Iscrizione all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Siena N°04649.
- Seconda sessione 2011 – Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo. Università degli studi di Siena.
- 21/7/2011 – Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli studi di Siena.
Esperienza lavorativa
- Socio Grappiolo & Group società tra professionisti s.r.l.
- Assistente presso unità operativa di chirurgia protesica di Anca e Ginocchio Direttore Prof. G.Grappiolo – IRCCS “Humanitas” Rozzano, Milano – Chirurgia protesica mini-invasiva e robotica di anca e ginocchio.
- Medico Chirurgo in formazione specialistica – U.O.C. Ortopedia e Traumatologia, Direttore: Prof. P Ferrata – Azienda Ospedaliera Universitaria senese “Santa Maria alle Scotte” – Siena.
- Medico chirurgo frequentatore – U.O. di Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio, Direttore: Prof. Guido Grappiolo – IRCCS “Humanitas” Rozzano, Milano.
- Medico chirurgo frequentatore – U.O. di Ortopedia e Traumatologia IV, Direttore: Prof. Alfredo Savarese – IRCCS “S. Rocco” Ome, Brescia.
Ulteriori note curriculari
Attività congressuale come relatore
- D. Ferrentino – Artrosi primaria e secondaria. Corso di eccellenza in ortopedia dell’Anca. Milano, 24-25 Settembre 2019.
- D. Ferrentino, F. Della Rocca – L’esame obiettivo dell’anca. Relazione presentata al I Corso Teorico Pratico sull’Artroscopia dell’Anca. Milano, 7 Aprile 2018.
- D. Ferrentino, P. Ferrata, M. Fortina, S. Carta, A. Riva – Protesizzazione anca: quale e quando? Relazione presentata al Congresso regionale O.T.O.D.I Umbria. Orvieto, 14 Novembre 2015.
- D. Ferrentino, M. Buracchi, M. Fortina, S. Carta, F. Nobile, A. Riva – Ruolo del Tranex nella riduzione del sanguinamento post-operatorio in pazienti sottoposti all’intervento di artroprotesi d’anca. Relazione presentata al Congresso dell’accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Torino, 27 Giugno 2014.
Attività congressuale - Contributi in relazioni presentate in congressi nazionali e internazionali
- M. Loppini, D. Ferrentino, A. Della Rocca, F. La Camera, G. Grappiolo, G. Gasparini – Lo stelo conico non cementato nell’anca displasica: Risultati clinici e Radiografici a 20 anni. 103° Congresso nazionale S.I.O.T 9-12 Novembre 2018, Bari.
- M. Loppini, A. Della Rocca, R. Ruggeri, D. Ferrentino, F. Della Rocca, F. Traverso, F. Astore, G. Grappiolo – Blood loss in primary total hip arthroplasty with a short Vs conventional stem: A retrospective cohort Study in a tertiary referral centre. 19° EFORT Congress, Barcelona 30 May-01 June 2018.
- A. Savarese, A. Cavallo, A. Di Giovanni, D. Ferrentino – La nostra esperienza con nuovo cotile in titanio con inserto in ceramica preassemblato e teste di grande diametro nelle coxartrosi giovanili. 101° congresso S.I.O.T, Torino 28-31 Ottobre 2016.
- E. Crainz Fossati, A. Cenderelli, D. Ferrentino, F. Momi, M. Savoini – L’inchiodamento endomidollare in urgenza nelle fratture esposte diafisarie: esperienza clinica. 6° trauma meeting O.T.O.D.I, Riccione 26-27-28 Settembre 2013.
Corsi di formazione
- ZBFR Bioskills “Primary Hip & Knee” (Cremona, 24-25 Ottobre 2019).
- Instructional course: Primary Hip & Knee (Milano, 4-5 Aprile 2019).
- Instructional course: Modern cementing technique (Munich, 25-26 Ottobre 2018).
- Masterclass: Approcci attuali alla protesi d’anca (Rozzano, 11-12 Ottobre 2018).
- Conflitto femoro-acetabolare: dalla sala operatoria alla riabilitazione (Pieve Emanuele, Aprile 2018) (FACULTY MEMBER).
- AO Trauma Course – Principles of Fracture Management for Residents (Pacengo di Lazise, 2017).
- 1° Cadaver Lab Di Artroscopia Di Caviglia (Arezzo, 10-11-12 Ottobre 2013).
- Corso AIR sulla Riprotesizzazione Asettica Dell’Anca e Del Ginocchio (Campi Bisenzio, 5 Ottobre 2013).
- Corso d’istruzione: “ Le Fratture Pertrocanteriche: Come prevenire e gestire complicanze di un intervento di routine” (Piacenza, 11 Aprile 2013).
- Corso “La responsabilità del Medico e la Soluzione dei Conflitti” (Roma, 9 Marzo 2013).
Novità e articoli da Polimedica
Numeri record per l’area infermieristica
Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità
Psoriasi: una patologia dalle molte sfaccettature
Come diagnosticarla, le sue diverse forme cliniche e le terapie da adottare: tutto su questa patologia, a cura di uno specialista dermatologo
Quando bisogna rivolgersi ad un chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico?
Cose importanti da sapere e miti da sfatare. Intervista ad una specialista: differenze fra chirurgia plastica estetica e ricostruttiva
Contatta il Dott. Davide Ferrentino
La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Ferrentino.