fbpx

Dott. Gianfranco Costantino, neurologo

In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per la visita neurologica completa.

Dott. Gianfranco Costantino, neurologo
Dott. Gianfranco Costantino, neurologo
Indice:

Modalità di prenotazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

Tempi di attesa: da 15 a 30 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Presentazione

Specialista in Neurologia

Il dottor Costantino

è un medico chirurgo, specialista in Neurologia, con una importante esperienza professionale. Medico che ha operato per diversi anni in Puglia, in particolare a Foggia, e che, nel corso della sua attività, non ha mai interrotto il suo percorso di formazione professionale seguendo diversi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero.

Nei tanti anni di attività, ha sviluppato particolare interesse per la tematica della Sclerosi multipla, divenendo anche membro del Comitato scientifico nazionale dell’AISM (Associazione nazionale Sclerosi multipla).

Il dottor Costantino è autore di diverse pubblicazioni scientifiche di caratura nazionale ed internazionale, e svolge anche attività di docenza, oltre ad aver partecipato come relatore a vari convegni di ambito neurologico.

Entrato a far parte della squadra di specialisti di Polimedica, svolge la propria attività sia in accreditamento con il SSN sia in modalità privata.

Prenota un appuntamento con il dottor Costantino allo 0972.236881 e continua la lettura di questa pagina del sito per ulteriori informazioni su di lui.

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Siena.
  • Specializzazione in Neurologia conseguita presso l’Università di Siena.
  • Master in Economia sanitaria conseguito presso l’Università “Tor Vergata” di Roma.

Attività professionale

  • Dirigente medico presso la Divisione ospedaliera di Neurologia dell’Azienda mista ospedaliera-universitaria OORR di Foggia.
  • Responsabile Centro Sclerosi multipla della Divisione di Neurologia degli OORR di Foggia.
  • Responsabile unico nella provincia di Foggia della prescrizione e dispensazione del beta-interferone nella Sclerosi multipla.
  • Molteplici incarichi di consulenza neurologica presso RSSA.

Ulteriori note curriculari

Corsi di formazione professionale

  • Corso di perfezionamento in “Neurofisiologia delle urgenze in Neurologia”, conseguito presso l’Università di Bologna.
  • Corso di perfezionamento all’utilizzo del Doppler Transcranico, organizzato dalla Società italiana di Neurosonologia.
  • Corso avanzato di perfezionamento presso l’International School on Multiple Sclerosis di Londra.
  • Corso avanzato di specializzazione in Sclerosi multipla presso l’Università canadese di Ottawa.
  • Corso di organizzazione sanitaria “Organizzazione Dipartimentale dei Servizi Sanitari”, presso la Luiss Università Roma.
  • Corso di organizzazione sanitaria “Bilancio, contabilità e controllo di gestione”, presso la Luiss Università Roma.

Altre informazioni

  • Docenza di Neurologia presso i Corsi di laurea in Infermeria e Fisioterapia.
  • Autore e coautore di 30 pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali ed internazionali.
  • Relatore a vari congressi nazionali di Neurologia.
  • Membro del Comitato scientifico nazionale dell’AISM (Associazione nazionale Sclerosi multipla).

Novità e articoli da Polimedica

Presentazione a Melfi nuova terapia per il trattamento disfunzione erettile
News

Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia

A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.

Leggi →
Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, della targa dell'ambulatorio di infermeristica del poliambulatorio melfitano. Immagine di accompagnamento all'articolo "Numeri record per l’area infermieristica".
News

Numeri record per l’area infermieristica

Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità

Leggi →

Contatta il Dott. Costantino

La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Costantino.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Scroll to Top