Dott. Rosario Ferrigno, endocrinologo
In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale e tempi di attesa per una visita completa o un’altra prestazione presso l’Ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia.
Modalità di prenotazione:
Tempi di attesa: da 10 a 15 gorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Presentazione
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Il dottor Ferrigno
è un medico chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Il dottore si è laureato e specializzato presso l’Università “Federico II” di Napoli dove ha svolto anche l’attività di ricercatore. Vede al suo attivo numerosissime pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, oltre ad essere autore di comunicazioni scientifiche a mezzo poster e capitoli di libri dedicati alla sua specializzazione.
Oggi è uno dei medici specialisti dell’Ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia di Polimedica, un ambulatorio molto rilevante per le diverse prestazioni offerte: visite ed esami a cui è possibile accedere anche in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.
Se si è alla ricerca di un bravo endocrinologo a Melfi e dintorni, è possibile rivolgersi al dottor Ferrigno. Basta contattare il nostro centralino allo 0972.236881 e chiedere la prima data utile per un appuntamento.
Per approfondire nel dettaglio il curriculum del dottore è possibile continuare la lettura di questa pagina.
Formazione e note curriculari
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università “Federico II” di Napoli con tesi dal titolo “Psychological impact of COVID-19 national lockdown on transgender people in Italy: a case-control study”.
- Frequentazione della S.S.D. di Auxologia ed Endocrinologia del Dipartimento di Pediatria Sistematica e Specialistica del P.O. Santobono, con particolare interesse nei disturbi da scarso accrescimento e nei disordini puberali.
- Assistente in Formazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso la Scuola di Medicina dell’Università “Federico II” di Napoli.
- Abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Ordine dei Medici di Napoli.
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Federico II” di Napoli con tesi in Endocrinologia dal titolo “Effetti dello switch da glucocorticoidi convenzionali ad idrocortisone a doppio rilascio in pazienti adulti con ipocorticosurrenalismo primario e secondario”.
- Frequentazione del Dipartimento di Endocrinologia, Gastroenterologia e Chirurgia Generale (Direttore: Prof. P. Forestieri) dell’Università “Federico II” di Napoli, con particolare interesse nelle patologie surrenaliche.
- Esperienza in diagnostica ecografica andrologica certificata dalla SIAMS.
- Corso di e-learning ICH GOOD CLINICAL PRACTICE.
Attività professionale
- Dal 2014 al 2021: Settore di ricerca delle patologie surrenaliche e settore di ricerca dell’insufficienza surrenalica e della sindrome di Cushing; Unità di Patologia Neuroendocrina del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Sezione di Endocrinologia, dell’Università “Federico II” di Napoli.
- Dal 2019 al 2021: Settore di ricerca della gestione ormonale delle persone transgender; Centro di Andrologia e Medicina della Riproduzione e della Sessualità Maschile e Femminile del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Sezione di Endocrinologia, dell’Università “Federico II” di Napoli.
- Dal 2021: Settore di ricerca dei disturbi da scarso accrescimento e dei disordini puberali; S.S.D. di Auxologia ed Endocrinologia del Dipartimento di Pediatria Sistematica e Specialistica del P.O. Santobono.
- Dal 2018 al 2021: Corresponsabile dell’Ambulatorio di Endocrinologia Generale dell’AOU “Federico II” (Supervisore: Prof. Rosario Pivonello).
- Dal 2019 al 2021: Corresponsabile dell’Ambulatorio di Disforia di Genere dell’AOU “Federico II” (Supervisore: Prof. Stefano Zarrilli).
- Dal febbraio al dicembre 2021: Corresponsabile dell’Ambulatorio di Sindrome di Cushing dell’AOU “Federico II” (Supervisore: Prof. Rosario Pivonello).
Sub-Investigator di clinical trials nazionali ed internazionali sull’insufficienza surrenalica, sulla sindrome di Cushing e sulla disforia di genere
- A European, Multi-Centre, Multi-Country, Post-Authorisation, Observational Study (Registry) of Patients With Chronic Adrenal Insufficiency (AI) (2017-2020).
- A Double-blind, Placebo-Controlled, Randomized Withdrawal Following Open Label Therapy Study to Assess the Safety and Efficacy of Levoketoconazole (2S, 4R-ketoconazole) in the Treatment of Endogenous Cushing’s Syndrome (2018-2020).
- An Open-label Extension Study of Levoketoconazole (2S,4R-ketoconazole) in the Treatment of Endogenous Cushing’s Syndrome (2020-ongoing).
- Glucocorticoid Receptor Antagonism in the Treatment of Cushing Syndrome (GRACE): A Phase 3, Double-Blind, Placebo-Controlled, Randomized-Withdrawal Study of the Efficacy and Safety of Relacorilant (2018-ongoing).
- An Open-Label Extension Study of the Safety of Relacorilant in the Treatment of the Signs and Symptoms of Cushing Syndrome (2020-ongoing).
- Glucocorticoid Receptor Antagonism in the Treatment of Hypercortisolism in Patients with Cortisol-Secreting Adrenal Adenomas or Hyperplasia (GRADIENT): A Phase 3, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study of the Efficacy and Safety of Relacorilant (2020-ongoing).
- Studio sullo stato di salute della popolazione transgender adulta in Italia (2020-ongoing).
Ulteriori note curriculari
Attività di docenza
- 22/09/2020 e 21/10/2020: Docente presso il Corso “L’accoglienza delle persone Transgender e con Identità non binarie (TINB) nei Servizi” presso il Consultorio InConTra dell’ASL Napoli 3 Sud.
Attività presso congressi nazionali
- Relatore presso il Workshop “Restare – Rete Sud malaTtie Rare”, con la relazione “Malattia di Cushing” (Napoli, 27-28/09/2018).
- Relatore presso il XXII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica, con la relazione “Terapia con idrocortisone a doppio rilascio: vantaggi e limiti” (Salerno, 30/11-01/12/2018).
- Relatore presso il Corso “Malattie Endocrino Metaboliche Nell’ASL Napoli 1”, con la relazione “Il trattamento farmacologico dell’ipercortisolismo” (Napoli, 01/10/2021).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Surrene” presso il Workshop “Restare – Rete Sud malaTtie Rare” (Napoli, 27-28/09/2018).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Disturbi surrenalici” presso il Convegno “TALENT: Transition and AdoLescence – ENdocrine disease managemenT” (Roma, 13-15/12/2018).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Surrene” presso il Workshop “Restare – Rete Sud malaTtie Rare”, second edition (Napoli, 09-10/12/2019).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Gestione degli effetti collaterale nel trattamento medico della sindrome di Cushing” presso il Convegno “ABC – Altogether to Beat Cushing” (Napoli, 09-10/12/2019).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Disturbi surrenalici” presso il Convegno “TALENT: Transition and AdoLescence – ENdocrine disease managemenT”, seconda edizione (Roma, 16-17/12/2019).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Disturbi surrenalici” presso il Convegno “TALENT: Transition and AdoLescence – ENdocrine disease managemenT”, terza edizione (14-15/12/2020).
- Partecipante al gruppo di lavoro “Disturbi surrenalici” presso il Convegno “TALENT: Transition and AdoLescence – ENdocrine disease managemenT”, quarta edizione (13-14/12/2021).
Pubblicazioni
Lavori su riviste internazionali
- Effects of long-term combined treatment with somatostatin analogues and pegvisomant on cardiac structure and performance in acromegaly. Auriemma RS, Grasso LF, Galdiero M, Galderisi M, Pivonello C, Simeoli C, De Martino MC, Ferrigno R, Negri M, de Angelis C, Pivonello R, Colao A. Endocrine. 2017 Mar;55(3):872-884.
- The treatment with pasireotide in Cushing’s disease: effect of long-term treatment on clinical picture and metabolic profile and management of adverse events in the experience of a single center. Simeoli C, Ferrigno R, De Martino MC, Iacuaniello D, Papa F, Angellotti D, Pivonello C, Patalano R, Negri M, Colao A, Pivonello R. J Endocrinol Invest. 2019 Jul 16.
- Vitamin D reverts resistance to the mTOR inhibitor everolimus in hepatocellular carcinoma through the activation of a miR-375/oncogenes circuit. Provvisiero DP, Negri M, de Angelis C, Di Gennaro G, Patalano R, Simeoli C, Papa F, Ferrigno R, Auriemma RS, De Martino MC, Colao A, Pivonello R, Pivonello C. Sci Rep. 2019 Aug 12;9(1):11695.
- Abnormal linear growth in paediatric adrenal diseases: Pathogenesis, prevalence and management. Minnetti M, Caiulo S, Ferrigno R, Baldini-Ferroli B, Bottaro G, Gianfrilli D, Sbardella E, De Martino MC, Savage MO. Clin Endocrinol (Oxf). 2020 Feb;92(2):98-108.
- Imbalanced cortisol concentrations in glycogen storage disease type I: evidence for a possible link between endocrine regulation and metabolic derangement. Rossi A, Simeoli C, Salerno M, Ferrigno R, Della Casa R, Colao A, Strisciuglio P, Parenti G, Pivonello R, Melis D. Orphanet J Rare Dis. 2020 Apr 19;15(1):99.
- Current management and outcome of pregnancies in women with adrenal insufficiency: experience from a multi-center survey. Bothou C, Anand G, Li D, Kienitz T, Seejore K, Simeoli C, Ebbehoj A, Ward EG, Paragliola RM, Ferrigno R, Badenhoop K, Bensing S, Oksnes M, Esposito D, Bergthorsdottir R, Drake W, Wahlberg J, Reisch N, Hahner S, Pearce S, Trainer P, Etzrodt-Walter G, Thalmann SP, Sævik ÅB, Husebye E, Isidori AM, Falhammar H, Meyer G, Corsello SM, Pivonello R, Murray R, Bancos I, Quinkler M, Beuschlein F. J Clin Endocrinol Metab. 2020 May 19:dgaa266.
- COVID-19 and Cushing’s syndrome: recommendations for a special population with endogenous glucocorticoid excess. Pivonello R, Ferrigno R, Isidori AM, Biller BMK, Grossman AB, Colao A. Lancet Diabetes Endocrinol. 2020 Jun 9:S2213-8587(20)30215-1.
- Glucocorticoid excess and COVID-19 disease. Guarnotta V, Ferrigno R, Martino M, Barbot M, Isidori AM, Scaroni C, Ferrante A, Arnaldi G, Pivonello R, Giordano C.Rev Endocr Metab Disord. 2020 Oct 6.
- Cortisol circadian rhythm and insulin resistance in muscle: effect of dosing and timing of hydrocortisone exposure on insulin sensitivity in synchronized muscle cells. Negri M, Pivonello C, Simeoli C, Di Gennaro G, Venneri MA, Sciarra F, Ferrigno R, de Angelis C, Sbardella E, De Martino MC, Colao A, Isidori AM, Pivonello R. Neuroendocrinology. 2020 Oct 30. doi: 10.1159/000512685.
- Drug treatment of Cushing’s Disease: an overview of the current clinical trials. Pivonello R, Ferrigno R, De Martino MC, Simeoli C, Di Paola N, Pivonello C, Barba L, Negri M, De Angelis C, Colao A. Front Endocrinol (Lausanne). 2020 Dec 8;11:648.
- Paediatric Cushing’s disease: Epidemiology, pathogenesis, clinical management and outcome. Ferrigno R, Hasenmajer V, Caiulo S, Minnetti M, Mazzotta P, Storr HL, Isidori AM, Grossman AB, De Martino MC, Savage MO. Rev Endocr Metab Disord. 2021 Jan 30.
- A New Clinical Model to Estimate the Pre-Test Probability of Cushing’s Syndrome: The Cushing Score. Parasiliti-Caprino M, Bioletto F, Frigerio T, D’Angelo V, Ceccato F, Ferraù F, Ferrigno R, Minnetti M, Scaroni C, Cannavò S, Pivonello R, Isidori A, Broglio F, Giordano R, Spinello M, Grottoli S, Arvat E. Front Endocrinol (Lausanne). 2021 Oct 5;12:747549.
Comunicazioni orali
- Improved evening and nocturnal Cortisol Exposure Time Profile in patients with adrenal insufficiency treated with Dual Release Hydrocortisone: correlation with improvement in metabolic profile. Simeoli S, Ferrigno R, De Martino MC, Auriemma RS, Pivonello C, Negri M, Iacuaniello D, Di Gennaro G, Colao A, Pivonello R. ENDO 2016, 01-04 Aprile 2016, Boston, Massachusetts, USA.
- Impatto dello switch da glucocorticoidi convenzionali a idrocortisone a doppio rilascio in pazienti affetti da insufficienza surrenalica primaria e secondaria: studio di qualità di vita, psicopatologie ed aderenza alla terapia. Ferrigno R, Simeoli C, De Martino MC, Auriemma RS, Savastano S, Iacuaniello D, Pivonello C, Provvisiero D, Colao A, Pivonello R. 5° Meeting Club Surrene, 28-29 Ottobre 2016, Brescia, Italia.
- Circulating myomiRNAs as biomarkers of Cushing’s syndrome. Pivonello C, Patalano R, Negri M, Montò T, Amatrudo F, Di Paola N, Iacono M, SimeolI C, Ferrigno R, Solari D, De Angelis C, Auriemma RS, Cappabianca P, Colao A, Pivonello R. European Congress of Endocrinology 2021, 22-26 Maggio 2021
- Impatto psicologico della quarantena nazionale da Covid-19 sulle persone transgender in Italia: uno studio cross-sectional, caso-controllo. Ferrigno, M. Fattoruso, A. Delli Veneri, A Cuccurullo, D.L. Falanga, A.L. Amodeo, C. de Angelis, F. Garifalos, D. Menafra, M. Castoro, M. Arnesi, S. Zarrilli, F. Iasevoli, R. Vitelli, A. Colao, R. Pivonello. 14° Congresso Nazionale Società Italiana Andrologia e Medicina della Sessualità, Bologna, 21-23/10/2021.
- Rischio cardiovascolare e profilo metabolico nelle persone transgender: uno studio retrospettivo, osservazionale. Ferrigno, S. Zarrilli, L. Benusiglio, C. Abagnale, F. D’Ambrosio, A. Tessito, C. de Angelis, F. Garifalos, D. Menafra, M. Castoro, M. Arnesi, A. Delli Veneri, R. Vitelli, R.S. Auriemma, A. Colao, R. Pivonello. 14° Congresso Nazionale Società Italiana Andrologia e Medicina della Sessualità, Bologna, 21-23/10/2021.
Comunicazioni a mezzo poster
- Qualità di vita e aderenza alla terapia in pazienti con Iperplasia Surrenalica Congenita (ISC): impatto dello switch dalla terapia con Glucocorticoidi convenzionali alla terapia con Idrocortisone a Doppio Rilascio (HC-DR). Ferrigno R, Simeoli C, Mannarino T, De Martino MC, Iacuaniello D, Colao A, Pivonello R. 4I Incontri Italiani Ipotalamo Ipofisari – IX edizione, 11-13 Febbraio 2016, Torino, Italia.
- Improved evening and nocturnal cortisol exposure time profile in patients with adrenal insufficiency treated with dual release hydrocortisone: correlation with improvement in metabolic profile. Simeoli C, Ferrigno R, De Martino MC, Auriemma RS, Pivonello C, Negri M, Iacuaniello D, Di Gennaro G, Colao A, Pivonello R. 18th European Congress of Endocrinology, 28-31 Maggio 2016, Monaco di Baviera, Germania.
- The treatment with dual release hydrocortisone in patients with adrenal insufficiency: correlation between change of the evening cortisol exposure time profile and change in metabolic profile, depression status and quality of life. Simeoli C, Ferrigno R, Pivonello C, Auriemma RS, Negri M, Di Gennaro G, Iacuaniello D, De Martino MC, Colao A, Pivonello R. 19th European Congress of Endocrinology, 20-23 Maggio 2017, Lisbona, Portogallo.
- Dual Release Hydrocortisone as a New Treatment for Congenital Adrenal Hyperplasia Due to 21-Hydroxylase Deficiency. Simeoli C, Ferrigno R, Angellotti D, Iacuaniello D, Pivonello C, Negri M, Di Gennaro G, De Martino MC, Colao A, Pivonello R. ENDO 2019, 23-26 Marzo 2019, New Orleans, Louisiana, USA.
- Management and outcome of pregnancies in women with adrenal insufficiency: experience from a retrospective European study. Bothou C, Anand G, Kienitz T, Seejore K, Simeoli C, Ward EG, Paragliola RM, Ferrigno R, Badenhoop K, Bensing S, Oksnes M, Drake W, Wahlberg J, Reisch N, Hahner S, Pearce S, Trainer P, Etzrodt-Walter G, Thalmann SP, Sævik AB, Husebye E, Isidori AM, Falhammar H, Meyer G, Corsello SM, Pivonello R, Murray R, Quinkler M, Beuschlein F. 21st European Congress of Endocrinology, 18-21 Maggio 2019, Lione, Francia.
- La terapia con osilodrostat nella malattia di Cushing: esperienza a lungo termine di un singolo centro sul controllo di malattia. Ferrigno R, Mazzarella A, Papa F, Simeoli C, De Martino MC, Di Paola N, Iacono M, Barba L, Colao A, Pivonello R. 4I Incontri Italiani Ipotalamo Ipofisari – XI edizione, 30 Gennaio – 01 Febbraio 2020, Roma, Italia.
- Anti-Lipogenic effects of cabergoline: A molecular study on white adipocytes. Negri M, Pivonello C, Amatrudo F, Gentile A, Montò T, Patalano R, Simeoli C, Ferrigno R, Auriemma RS, Colao A, Pivonello R. 22nd European Congress of Endocrinology, 06-09 Settembre 2020.
- Cortisol rhythm in patients with adrenal insufficiency switched from conventional glucocorticoids to dual release hydrocortisone: Impact on metabolic profile. Simeoli C, Iacono M, Ferrigno R, Negri M, Pivonello C, Auriemma RS, De Martino MC, Colao A, Pivonello R. 22nd European Congress of Endocrinology, 06-09 Settembre 2020.
- Reversal effect of Vitamin D (VitD) on exosome-mediated everolimus resistance (EveR) in hepatocellular carcinoma (HCC) cell line: A molecular study. Gentile A, Negri M, Montò T, Patalano R, de Angelis C, Simeoli C, Ferrigno R, De Martino MC, Auriemma RS, Colao A, Pivonello R, Pivonello C. 22nd European Congress of Endocrinology, 06-09 Settembre 2020.
- Psychological Impact of COVID-19 national lockdown meAsures on tRansgenDer people in Italy: The PICARD study. Ferrigno R, Fattoruso M, Delli Veneri A, Cuccurullo A, Falanga DL, Amodeo AL, de Angelis C, Garifalos F, Menafra D, Zarrilli S, Iasevoli F, Vitelli R, Colao A, Pivonello R. European Congress of Endocrinology 2021, 22-26 Maggio 2021.
Capitoli di libro
- Malattie del Surrene – Ipercorticosurrenalismo, in: D. Giugliano – A. Colao – G. Riccardi, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo – Idelson-Gnocchi, 2017.
- Malattie del Surrene – Ipercorticosurrenalismo, in: D. Giugliano, Endocrinologia e Malattie del Metabolismo – Idelson-Gnocchi, 2020.
- Hypothalamic–Pituitary Axis Function, in: A. Garolla – G. Corona, Klinefelter’s Syndrome – From a Disabling Condition to a Variant of Normalcy – Springer International Publishing, 2020.
- Genetic heterogenity in adrenal insufficiency, in: A. Colao – ML Jaffrain-Rea – A. Beckers, Polyendocrine Disorders and Endocrine Neoplastic Syndrome – Springer International Publishing, 2022.
Novità e articoli da Polimedica
Offerta di lavoro per un infermiere/un’infermiera
Cerchiamo un’infermiere da poter inserire in organico a tempo indeterminato presso la nostra struttura di Melfi
Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia
A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.
Peli e ricrescita
Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser
Contatta il Dott. Rosario Ferrigno
La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Ferrigno.