fbpx

Dr.ssa Eliana Carlucci, tecnico di radiologia

In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sulla dottoressa: formazione, esperienza professionale e prestazioni erogate presso il nostro reparto di diagnostica per immagini .

dr.ssa Carlucci - tecnico radiologo
Dr.ssa Eliana Carlucci, tecnico di radiologia​
Indice:

Modalità di prenotazione:

S.S.N.
Extra S.N.N.

Tempi di attesa: da 1 a 5 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Presentazione

Tecnico di radiologia

La dottoressa Carlucci,

in Polimedica, assieme ai medici specializzati in radiologia, si occupa principalmente di effettuare l’esame di risonanza magnetica, oltre all’ OPT (ortopantomografia) ovvero la radiografia delle arcate dentali, conosciuta come “panoramica dei denti” e la radiografia transcranica (telecranio).

Molto professionale e precisa nel suo lavoro, brava nel mettere a proprio agio le persone, spiegando loro in cosa consistono gli esami, con gentilezza e pazienza.

TC, RX, MOC e Dental Scan sono ulteriori prestazioni che possono venire eseguite a Melfi presso la nostra area di diagnostica per immagini dalla dottoressa Carlucci.

Formazione e note curriculari

Laurea in Tecnico di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (sede Potenza) con la votazione di 110/110 con lode; Tesi di laurea Sperimentale: “Applicazione del gating respiratorio nel trattamento radioterapico della mammella sinistra”.

Master di I° livello in Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie presso Università Telematica Pegaso (Napoli).

Corsi, Convegni, Congressi:

  • Aggiornamenti in medicina Nucleare – Nuovi Radiofarmaci – Nuove Metodiche, Potenza
  • Aggiornamenti di Medicina Nucleare – Update sul tumore della prostata – Potenza
  • La ricerca clinica condotta in good clinical practice: approfondimenti e applicazione delle normative di riferimento – Torino
  • 17° Congresso nazionale della Federazione nazionale Collegi professionali TSRM (Consapevolezza e appartenenza)
  • Corso monotematico 7° Premio Paola Crocetti –  Napoli
  • Corso teorico pratico “Il primo intervento in traumatologia della strada, dal trasporto al ricovero” – Foggia

Attività Professionale

Attualmente TSRM libero professionista presso la Polimedica di Melfi e Il Centro Radiologico Madonna della Bruna di Matera.

Esperienze formative e stage

Tirocinio professionale in Radioterapia presso l’ IRCCS CROB di Rionero in Vulture e nei seguenti reparti dell’ ospedale San Carlo di Potenza per un totale di 1750 ore:

  • Radiologia tradizionale;
  • Sala mammografica;
  • Moc;
  • Radiologia d’urgenza;
  • TC;
  • RM;
  • Medicina nucleare;
  • Emodinamica;
  • Fisica sanitaria;
  • Radiologia;
  • Interventistica (sala Angiografica);
  • Tirocinio professionale U.O. di Radiologia presso l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza – Ospedale di Melfi – per Master Universitario di I° livello in “Management e coordinamento delle Professioni Sanitarie” per un totale di 500 ore.

Approfondimenti

Cerchiamo di capire meglio di cosa si occupa il TSRM (Tecnico Sanitario di Radiologia Medica). Di seguito l’elenco delle principali mansioni svolte:

  • eseguire, sotto prescrizione del Medico Radiologo ed in collaborazione con esso, i protocolli inerenti le principali metodiche radiodiagnostiche (radiologia tradizionale, TC, RM);
  • gestire il flusso di immagini prodotte, eseguendo un corretto post-processing di esse;
  • approntare i radiofarmaci secondo le norme di buona preparazione in Medicina Nucleare;
  • utilizzare le apparecchiature in Medicina Nucleare;
  • applicare, sotto prescrizione del Medico Nucleare ed in collaborazione con lo stesso, i corretti protocolli diagnostici;
  • eseguire, in collaborazione con il Fisico Sanitario, le procedure relative ai controlli di qualità della apparecchiature radioterapiche;
  • seguire le indicazioni riportate sui piani di cura per mettere in atto le terapie eseguendo le varie sedute in termini di centratura, verifica e somministrazione del trattamento radioterapico;
  • interagire con il paziente durante l’intero ciclo di trattamento e comunicare al Medico Radioterapista importanti variazioni sullo stato di salute del paziente stesso;
  • collaborare con il Fisico Sanitario nella pianificazione dosimetrica dei trattamenti;
  • discriminare i materiali utilizzati per le procedure interventistiche e conoscerne le caratteristiche;
  • collaborare con l’infermiere per la preparazione e follow-up del paziente;
  • applicare i principi di radioprotezione attraverso l’ ottimizzazione nell’ esposizione del paziente e la limitazione delle dosi;

Novità e articoli da Polimedica

Foto, con logo di Polimedica Melfi, di alcune attrezzature utilizzate per la diagnostica per immagini. Foto di accompagnamento all'articolo Diagnostica per immagini: a breve disponibili nuove prestazioni.
News

Diagnostica per immagini: a breve disponibili nuove prestazioni

RX, TC, MAMMOGRAFIA, MOC, ecc: le nuove prestazioni che a breve saranno nuovamente disponibili nel nostro poliambulatorio.

Leggi →

Contatta la dr.ssa Eliana Carlucci

La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà alla dottoressa Eliana Carlucci.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Scroll to Top