fbpx

Dott.ssa Maria Cristina Martini, pneumologa

In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sulla dottoressa: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per una visita o un esame di Pneumologia.

dott.ssa maria cristina martini - pneumologa
Dott.ssa Maria Cristina Martini, pneumologa
Indice:

Modalità di prenotazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

Tempi di attesa: da 3 a 10 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Presentazione

Specialista in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio

Specialista in Medicina Interna

La dottoressa Maria Cristina Martini

è un medico chirurgo specialista in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio e in Medicina Interna.

La dottoressa è una pneumologa molto conosciuta in Basilicata dove ha svolto la sua attività professionale, ricoprendo diversi incarichi dirigenziali in alcuni presidi ospedalieri della regione, in particolare nella provincia di Potenza.

La dottoressa, successivamente alla laurea in Medicina e Chirurgia e alle sue due specializzazioni, ha seguito numerosi corsi di formazione manageriale in ambito sanitario.

Oggi opera nell’ambulatorio di Pneumologia di Polimedica. Per prenotare una visita o un esame con la dottoressa Martini presso il nostro poliambulatorio basta chiamare il nostro contact center.

Formazione e note curriculari

  • Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguito presso l’Università degli Studi di Roma. Tesi sperimentale in “Le alterazioni metaboliche del polmone nell’insufficienza renale sperimentale”, svolta presso il Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia Respiratoria del Policlinico Umberto I di Roma, sotto la guida del Prof. F. Dotta.

  • Diploma di Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio, conseguito presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli.

  • Diploma di Specializzazione in Medicina Interna, conseguito presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli.

Corsi di formazione manageriale

  • Corso di perfezionamento in “Gestione ed Organizzazione in sanità – CORGESAN”, Università Bocconi di Milano.
  • Master EMMAS (Executive Master Management Aziende Sanitarie), Università Bocconi di Milano.
  • Corso di Formazione per Dirigenti “Analisi dei Processi organizzativi e la funzione manageriale”, SDA-Boccono.
  • Corso “Organizzare per dipartimenti gli Ospedali“, Università Bocconi di Milano.
  • Corso di “Farmacosorveglianza post-marketing – Farmacovigilanza”, c/o Mediafor, Potenza.
  • Corso di Formazione per Dirigenti “Il controllo di Gestione nelle Aziende Sanitarie”, Azienda ASL n° 2 – Potenza.
  • Corso annuale di formazione manageriale organizzato dalla Regione Basilicata, Istituto di Igiene dell’Università Cattolica di Roma.
  • Corsi “Il Governo Clinico in Pneumologia”, Università L. Cattaneo di Castellana.
  • Corso annuale di “Formazione in Organizzazione e Gestione nelle Aziende Sanitarie”, Università Cattolica di Roma.
  • Insegnamento presso la Scuola per II.PP della USL3 ed ASL2 e Corso Universitario in “Scienze Infermieristiche” ed in “Tecnici per la prevenzione ambientale”, sede distaccata Università A. Gemelli, Roma.

Attività Professionale

  • Tirocinio Abilitante in Medicina Interna presso l’Ospedale di Venosa (Pz).
  • Attività di Medico di Base convenzionato con l’USL di Villa d’Agri (Pz). 
  • Servizio effettivo di ruolo come Assistente medico, presso la Divisione di Medicina Generale ed annessa Sezione di cardiologia dell’Ospedale Civile di Villa d’Agri (Pz).
  • Aiuto corresponsabile presso la Divisione di Medicina Generale ed annessa Sezione di cardiologia dell’Ospedale Civile di Villa d’Agri (Pz).
  • Titolare di Modulo di Pneumologia Ospedale Civile di Villa d’Agri (Pz).
  • Direttore dell’Unità Operativa di Medicina Generale dell’Ospedale Civile di Villa d’Agri (Pz).
  • Direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Civile di Villa d’Agri (Pz).
  • Incarico ad interim di Direttore dell’U.O.C. di Pneumologia Territoriale dell’ASP di Potenza.
  • Direzione ff dell’U.O.C. di Medicina Generale di Villa d’Agri (Pz).
  • Direttore dell’U.O.C. di Medicina Generale e Pneumologia ASP di Potenza.

Ti potrebbe interessare leggere anche in seguenti contenuti:

Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che non riesce a dormire di fianco ad un uomo che russa. Foto utilizzata per la pagina Polisonnografia.
Pneumologia

Polisonnografia

Ultimo aggiornamento il 22 Marzo 2022 Polisonnografia In questo articolo sono contenute molte informazioni utili riguardo alla polisonnografia (detta anche polisonnogramma): a cosa serve, come …

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, di una nutrizionista con una mela rossa in una mano e una mela verde nell'altra mano. Immagine utilizzata per la pagina Dieta personalizzata.
Nutrizione e alimentazione

Dieta personalizzata

Ultimo aggiornamento il 13 Ottobre 2021 Dieta personalizzata Molto spesso si considera il Nutrizionista come un professionista al quale rivolgersi quando si ha necessità di …

Leggi →
Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di un dispositivo Holter (Elettrocardiogramma dinamico). Foto utilizzata per la pagina Holter (Elettrocardiogramma dinamico) 24h.
Cardiologia

Holter (Elettrocardiogramma dinamico) 24h

Ultimo aggiornamento il 10 Maggio 2023 Elettrocardiogramma dinamico – Holter 24h – 48h – 72h Elettrocardiogramma dinamico – Holter 24h – 48h – 72h consente …

Leggi →

Novità e articoli da Polimedica

Presentazione a Melfi nuova terapia per il trattamento disfunzione erettile
News

Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia

A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.

Leggi →
Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, della targa dell'ambulatorio di infermeristica del poliambulatorio melfitano. Immagine di accompagnamento all'articolo "Numeri record per l’area infermieristica".
News

Numeri record per l’area infermieristica

Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità

Leggi →

Contatta la dott.ssa Martini

La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà alla dottoressa Maria Cristina Martini.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Scroll to Top