BRANCA DI RIFERIMENTO: FISIOTERAPIA

Che cos'è il Massaggio Miofasciale?
Il contenuto di questa pagina è stato supervisionato dalla dottoressa F. Mazzuoli, fisioterapista
Prestazione eseguibile privatamente al costo di: da 37,50 a 50,00 euro
Per i possessori della card mypolimedica
da 30,00 a 40,00 euro
oppure
A che cosa serve il Massaggio Miofasciale?
Il massaggio miofasciale è particolarmente efficace nel trattamento delle rigidità, contratture muscolari anche di tipo croniche, in caso di ipoestensioni muscolari, esiti cicatriziali (fibrosi, aderenze interfasciali..), ridotta mobilità articolare, mal di testa-emicrania, scorretta postura, disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare.
Effetti del massaggio miofasciale
QUANTO DURA il massaggio?
Le prime sedute non avranno una durata maggiore di 40 minuti per non sottoporre il fisico ad eccessivo stress, una volta che il paziente si sarà abituato al trattamento, esso potrà anche raggiungere la durata di 60/90 minuti.
Avvertenze e norme di preparazione
Informazioni in corso di aggiornamento.
Controindicazioni
Il massaggio miofasciale è controindicato in caso di febbre o influenza in fase acuta, problemi cardiaci gravi, flebiti acute, infiammazioni cutanee evidenti, malattie cutanee infettive, bruciature
Come si svolge la seduta di Massaggio Miofasciale?
È doloroso?
Generalmente il miglioramento è immediato,solo nei giorni successivi al trattamento è possibile che i punti trattati siano dolenti,ma è solo un effetto temporaneo.
Chi esegue il massaggio?
Il massaggio miofasciale è eseguito da un fisioterapista specializzato.