BRANCA DI RIFERIMENTO: FISIOTERAPIA
Il Metodo Mézières è un metodo di riabilitazione posturale che ha come obiettivo la normalizzazione della struttura del corpo attraverso la messa in tensione globale delle catene muscolari.
Questa pagina serve a fornire informazioni riguardo a questo tipo di prestazione fisioterapica, a cosa serve, come bisogna prepararsi, le liste di attesa, i costi e molte altre info utili. Il fisioterapista dr. Nicola Vivone si è occupato della redazione e della supervisione del contenuto.
Che cos'è?
Il metodo Mézières si basa sul principio secondo cui retrazione e accorciamento delle catene muscolari sono le cause che determinano un’alterazione della postura, la quale può provocare la comparsa della sintomatologia dolorosa.
Il trattamento Mézières mira alla ricerca della causa principale che ha generato la sintomatologia e, attraverso un lavoro fatto di posture e controllo della respirazione, si pone come obiettivo il raggiungimento di una forma armonica e simmetrica del corpo: “Si lavora sulla forma per migliorare la funzione”.
Prestazione eseguibile privatamente al costo di: 62,50 euro
Per i possessori della card mypolimedica:
50,00 euro
oppure
A che cosa serve?
Le indicazioni terapeutiche
Il Metodo Mézières è indicato in tutte le problematiche muscolo-scheletriche, tra cui:
- Cervicalgie, dorsalgie, lombalgie.
- Scoliosi e dorso curvo.
- Artrosi e problematiche articolari.
- Cefalee, quando sono riconducibili al tratto cervicale.
- Nevralgie.
Come si svolge una seduta?
La seduta è individuale e si basa sul rapporto col terapista. È preferibile svolgere il trattamento in un ambiente silenzioso, in modo da favorire la concentrazione sia del paziente che del fisioterapista.
Prima del trattamento il terapista effettua un’accurata valutazione posturale, dopodiché procede con gli esercizi.
Il trattamento viene effettuato rigorosamente a terra su un tappetino.
QUANTO DURA IL TRATTAMENTO?
Ogni trattamento è individualizzato e la durata dipende dalla valutazione iniziale effettuata da parte del terapista.
Solitamente può durare dai 40 ai 60 minuti.
La frequenza è di una seduta settimanale.
Fasi del trattamento Mézières
- Fase terapeutica: il trattamento viene effettuato durante fase acuta della sintomatologia.
- Fase di mantenimento: si tratta della seconda fase di trattamento, in cui la sintomatologia è diminuita e si concordano delle sedute distanziate nel tempo per mantenere i risultati ottenuti e per evitare recidive.
Abbigliamento Consigliato
Indossare vestiti comodi.
Rischi e controindicazioni
- Primi mesi di gravidanza.
- Stati infettivi.
- Neoplasie.
I VANTAGGI
Lavoro “Globale”
Restituisce armonia e simmetria al corpo in caso di dismorfismi e alterazioni della postura. Miglioramento della percezione del proprio corpo. Essendo un metodo attivo e globale che coinvolge tutta la colonna e le catene muscolari, il miglioramento risulta essere duraturo nel tempo.