Come stai?
Scoprilo subito con i "Combo Endocrinologici"
Grazie a tecnologie di ultima generazione a disposizione dei nostri migliori endocrinologi, in Polimedica è possibile conoscere velocemente lo stato di salute del tuo apparato endocrino.
I nostri “Combo Endocrinologici” sono gestiti con i nostri endocrinologi, durano meno di un’ora e puoi farli entro pochissimi giorni dalla prenotazione.
Tempi di attesa: da 1 a max 7 giorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Prenotare è semplice: premi il pulsante sottostante per inviare una richiesta via Whatsapp e verrai ricontattato dalla nostra area booking, evitando così inutili attese al telefono.
Oppure, se preferisci, chiama direttamente lo 0972236881.
I Combo Endocrinologici: tipologie e tariffe
- BASE: Visita endocrinologica + Ecografia della tiroide: 155 € (per chi sceglie la modalità premium)
- BASE: Visita endocrinologica + Ecografia della tiroide: 88€ (per chi può usufruire del tariffario solidale))
Le prestazioni
Visita endocrinologica
Durante una visita endocrinologica il medico specialista raccoglie informazioni anamnestiche sul paziente. A ciò si aggiunge un’accurata visita clinica cui può seguire la prescrizione di esami specifici.
Ecografia della tiroide
L’ecografia della tiroide è un esame molto importante per studiare e analizzare lo stato della ghiandola endocrina più grande dell’organismo, dalle importanti funzioni per il metabolismo e per la sintesi proteica.
“COME STAI?” è il nuovissimo servizio di Polimedica che, attraverso check-up in diverse branche, ti permette di conoscere subito e in modo accessibile il tuo stato di salute.
Approfondimenti e informazioni importanti
Perché è importante la prevenzione?
Ecco i motivi per i quali è consigliato sottoporsi ad un check-up endocrinologico
Gli ormoni e il sistema endocrino condizionano diverse attività fisiologiche. La prevenzione endocrinologica, di conseguenza, è molto importante per monitorare lo stato di salute delle ghiandole interne del nostro organismo e di conseguenza rilevare la presenza di patologie e disturbi ormonali e metabolici.
Malattie endocrine come il diabete, l’osteoporosi, o l’ipotiroidismo se rilevate in maniera preventiva e gestite correttamente comportano minori complicazioni e conseguenze negative al paziente. Una visita endocrinologica abbinata all’ecografia della tiroide sono due prestazioni che danno la possibilità allo specialista di avere un quadro generale sullo stato di salute del paziente e sulle principali ghiandole endocrine dell’organismo: la tiroide, i testicoli, le ovaie, l’ipofisi, il surrene e il pancreas.
Un check-up focalizzato sull’apparato endocrino, assume quindi una funzione molto rilevante per la prevenzione: un controllo ormonale è d’obbligo, specie tra i 30 e 40 anni, soprattutto se non è mai stato fatto in passato.