Come faccio a sapere se ho un fondo di sanità integrativa?

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2023

INTRODUZIONE

Accedere ai servizi sanitari tramite un fondo di sanità integrativa potrebbe costarti meno che accedere tramite la ricetta del Servizio Sanitario Nazionale. Ma anche quando il costo del ticket SSN è simile alla tariffa della prestazione tramite sanità integrativa, potrebbe essere comunque più conveniente usufruire di un fondo, in quanto le liste di attesa e anche le procedure sono più brevi.

Quasi 15 milioni di italiani beneficiano di una qualche forma di assistenza sanitaria supplementare e tu potresti essere fra questi senza saperlo.

Molti lavoratori non sanno di aver già acquisito, attraverso l’attività professionale, una copertura sanitaria integrativa con tutti i vantaggi ad essa legati!

Come faccio a sapere se ho un fondo di sanità integrativa?

Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di un lavoratore che indica un blocco testuale in cui vengono comparati i prezzi di alcune prestazioni sanitarie erogate in SSN e tramite sanità integrativa. Foto di accompagnamento all'articolo "Come faccio a sapere se ho un fondo di sanità integrativa?"
*L'importo riportato è un esempio. In alcuni casi, potrebbe essere maggiore di quello indicato ma in altri potrebbe essere minore o anche pari a zero. Il prezzo varia in base al fondo e alle condizioni contrattuali.

Scopri se hai accesso alla sanità integrativa

L’assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela che permette di integrare e/o sostituire le prestazioni pubbliche nell’ambito dei servizi medico-sanitari.

Può essere stipulata in autonomia, far parte dei benefit che ogni azienda mette a disposizione dei propri dipendenti oppure rientrare nei diritti previsti sempre più diffusamente dai Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro (CCNL), dai Contratti Integrativi Aziendali e dal regolamento dei diversi Albi Professionali.

Sanità integrativa per lavoratori dipendenti

Se sei un lavoratore dipendente in Italia, solitamente il tuo datore di lavoro dovrebbe fornirti informazioni chiare e dettagliate sui benefici e i fondi di sanità integrativa disponibili. Queste informazioni sono spesso specificate nel contratto di lavoro, negli accordi collettivi o nelle politiche aziendali. Le informazioni per sapere se hai accesso alla sanità integrativa le puoi trovare in uno dei seguenti documenti.

Contratto di lavoro

Controlla il tuo contratto di lavoro per verificare se viene menzionato un fondo di sanità integrativa o altri benefici correlati alla salute. Leggi attentamente le clausole pertinenti per capire se hai diritto a tali vantaggi.

CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro)

Verifica se nel tuo settore di lavoro è presente un CCNL che prevede la copertura sanitaria integrativa per i dipendenti. Consulta il testo del CCNL o chiedi al tuo datore di lavoro per ottenere informazioni sui fondi di sanità integrativa applicabili nel tuo settore.

Comunicazioni aziendali

Fai riferimento alle comunicazioni aziendali, come i regolamenti interni o le politiche del personale, per cercare informazioni sul fondo di sanità integrativa. Spesso, le aziende forniscono documenti esplicativi che dettagliano i benefici offerti ai dipendenti.

Busta paga

Controlla la tua busta paga per vedere se viene effettuato un prelievo mensile per un fondo di sanità integrativa o se è indicata una voce specifica correlata alla copertura sanitaria supplementare.

Sanità integrativa per liberi professionisti

Anche come libero professionista potresti avere accesso a un fondo di sanità integrativa.

Albi professionali

Verifica se l’albo professionale a cui appartieni offre programmi o vantaggi sanitari integrativi ai suoi membri. Contatta l’associazione o visita il loro sito web per ottenere informazioni sui servizi disponibili.

Polizze assicurative private

Puoi valutare l’opzione di stipulare una polizza assicurativa sanitaria privata che offra coperture integrate. Ricerca le compagnie di assicurazione e confronta le polizze disponibili per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Consulenza fiscale

Rivolgiti a un consulente fiscale o a un commercialista per ricevere consigli specifici sulla possibilità di dedurre le spese sanitarie come professionista autonomo. Potresti essere in grado di beneficiare di agevolazioni fiscali per le spese mediche sostenute.

Sanità integrativa in Polimedica Melfi

Hai trovato utili le informazioni? Hai capito se puoi usufruire della sanità integrativa? Vorresti accedere con questa modalità alle prestazioni del nostro poliambulatorio?

Risparmia tempo e denaro

Accedere alle prestazioni di Polimedica attraverso la sanità integrativa è una opzione che potrebbe far risparmiare tempo e anche denaro: le liste d’attesa e le procedure infatti sono più brevi. La data per l’appuntamento è assegnata a pochi giorni dalla prenotazione.

Consulta la nostra pagina Convenzioni Polimedica per avere ulteriori informazioni e per scoprire i nostri partners oppure, se preferisci, contatta il nostro contact center allo 0972.236881, un operatore ti fornirà tutte le delucidazioni di cui hai bisogno.

Se pensi che questo contenuto possa essere utile anche a qualcun altro, non esitare a condividerlo sui social!

Ricevere l’informazione giusta al momento giusto può fare la differenza!

Altre notizie​

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Ho un fondo di sanità integrativa e non lo sapevo
News

Probabilmente stai pagando per un fondo sanitario senza saperlo

Non lasciare che la mancanza di informazioni ti impedisca di accedere ad un vantaggio che già paghi e che potrebbe fare la differenza per la ...
Leggi →
MAMMOGRAFO - COSE CHE NON PUO INGNORARE
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Vantaggi del mammografo con tomosintesi 3D rispetto al tradizionale

Mammografia con tomosintesi 3D o tecnica tradizionale? I numeri parlano chiaro e non lasciano dubbi. Lo spieghiamo in questo articolo.
Leggi →
News

Un’opportunità da non perdere per poter vivere meglio

Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2025 Articolo realizzato a cura della redazione del sito di Polimedica Melfi con la supervisione dei nostri medici specialisti. TUTTO ...
Leggi →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto