Fisioterapia (FKT)
Servizio di fisioterapia a Melfi
Lo scopo dell’intervento riabilitativo è “guadagnare salute”, in un un’ottica che vede la persona con disabilità e limitazione della partecipazione non più come “malato”, ma come “persona avente diritti”.
Quindi compito dell’intervento riabilitativo è definire la “persona”, per poi realizzare tutti gli interventi sanitari necessari a far raggiungere alla persona stessa le condizioni di massimo livello possibile di funzionamento e partecipazione, in relazione alla propria volontà ed al contesto.
I fisioterapisti affiancano e collaborano assiduamente con le branche attigue, in particolar modo con le specialità mediche che si occupano dell’apparato muscolo scheletrico.
L’azione terapeutico riabilitativa svolta dal fisioterapista avviene sia attraverso terapie manuali, sia avvalendosi di strumenti tecnologici di diversa natura che vengono eseguiti in aree specifiche (box individuali, palestra, area dedicata alla magneto terapia, Physio Specialist Area).

Il trattamento fisioterapico
I tre scopi del trattamento fisioterapico:
- Riduzione e annullamento del dolore e di altri sintomi e segni di sofferenza: trattamento da effettuarsi già a partire dalle condizioni più acute e severe.
- Normalizzazione delle strutture neuro-muscolo-scheletriche disfunzionali e sintomatiche con riferimento a limitazioni nella mobilità articolare o nell’equilibrio di forze e tensioni muscolari, coordinazione ed efficacia nell’azione muscolare, recupero di conduttività neurale ed efficacia della circolazione sanguigna e linfatica, distribuzione corretta della mobilità multisegmentaria e ripristino di adeguate e fisiologiche sinergie motorie e funzionali.
- Riabilitazione funzionale: i risultati ottenuti vanno integrati nella funzionalità quotidiana, con recupero della più normale vita di relazione e lavorativa.
Per il paziente che ha necessità di usufruire dei nostri servizi fisioterapici ci sono due opzioni fra cui poter scegliere e, a seconda della scelta, può avvalersi di prestazioni differenti a cui corrispondono anche modalità di accesso diverse: l’area a pagamento e l’area in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale.
Ovviamente ci teniamo a specificare che una modalità non esclude l’altra, ovvero il percorso di cura si può svolgere usufruendo contemporaneamente sia di prestazioni dell’area privata che di quella convenzionata.
FKT in accreditamento col SSN o Area Physio Specialist?
Fisioterapia anche a domicilio!
(a Melfi, Venosa, Rapolla, Barile, Ripacandida, Maschito e Palazzo San Gervasio)
AREA PHYSIO SPECIALIST
L’area physio specialist è caratterizzata da prestazioni fisioterapiche avanzate erogate in ambienti particolarmente confortevoli e riservati.
L’area Physio Specialist non è accessibile tramite S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale), in quanto le prestazioni erogate non sono previste dal servizio pubblico.
In quest’area Polimedica e i suoi fisioterapisti mettono a disposizione quelle che sono le soluzioni fisioterapiche più efficaci (sia strumentali che manuali) per recuperare velocemente le migliori funzionalità fisiche.
AREA IN CONVENZIONE
L’area convenzionata è caratterizzata dalle sole prestazioni previste dal SSN (ovvero nei LEA – livelli essenziali di assitenza) e le cui modalità di erogazione (tempi e sedute) sono regolamentate per legge.
Per poter accedere a queste prestazioni bisogna essere obbligatoriamente residenti in Basilicata ed occorre la ricetta del proprio medico curante.
Non è la Polimedica a decidere quali prestazioni siano eseguibili in convenzione e quali no, ma la Regione Basilicata. Oltre a ciò Polimedica ha aggiunto delle prestazioni a tariffa agevolata.
IL FISIOTERAPISTA IN POLIMEDICA
- È un libero professionista.
- Ha una propria agenda appuntamenti.
- Prende in carico il paziente.
- Gestisce spazi e strumentazione che l’azienda gli mette a disposizione.
- Effettua trattamenti in sede e a domicilio.
- Affianca i medici specialisti della riabilitazione.
- Rappresenta l’indispensabile anello di congiunzione tra il medico (ortopedico, fisiatra, medico di famiglia, medico dello sport, neurologo, ecc) e il paziente.
Le principali prestazioni fisioterapiche erogabili in Polimedica
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Mobilizzazione di altre articolazioni (passiva) | 12,50 | 10,00 |
Mobilizzazione della colonna vertebrale | 18,75 | 15,00 |
Esercizi posturali propriocettivi | 12,50 | 10,00 |
Esercizi respiratori | 12,50 | 10,00 |
Rieducazione motoria individuale in motuleso grave semplice | 12,50 | 10,00 |
Rieducazione motoria individuale in motuleso grave strumentale complessa | 18,75 | 15,00 |
Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice | 10,00 | 8,00 |
Risoluzione manuale di aderenze articolari | 12,50 | 10,00 |
Training deambulatori e del passo | 12,50 | 10,00 |
Irradiazione infrarossa | 6,25 | 5,00 |
Elettrostimolazione | 6,25 | 5,00 |
Ionoforesi | 6,25 | 5,00 |
Laser terapia | 6,25 | 5,00 |
Magnetoterapia | 6,25 | 5,00 |
Massoterapia decontratturante (10 minuti) | 12,50 | 10,00 |
Tens | 6,25 | 5,00 |
Ultrasuoni | 6,25 | 5,00 |
Le principali prestazioni Physio specialist
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Tecarterapia – trattamento infiammatorio localizzato (20/30 min.) – un segmento | 45,00 | 36,00 |
Laser alta potenza | 18,75 | 15,00 |
Tesla Care FMS – Trattamento muscoloscheletrico/neurologico (a seduta) | 31,25 | 25,00 |
Tesla Care FMS – Trattamento pavimento pelvico/trattamento urologico (a seduta) | 37,50 | 30,00 |
Rieducazione funzionale (trattamento di terapia manuale con o senza lettino) | 43,75 | 35,00 |
Taping neuromuscolare | 10,00 | 8,00 |
Massaggio Miofasciale (40 min.) | 50,00 | 40,00 |
Massaggio Miofasciale (50 min.) | 62,50 | 50,00 |
Massoterapia decontratturante (30 min.) | 37,50 | 30,00 |
Rieducazione posturale (a seduta) | 37,50 | 30,00 |
Rieducazione Kabat facciale | 37,50 | 30,00 |
Tecniche miofasciali e manuali (Pompage) (a seduta) | 37,50 | 30,00 |
Massoterapia per drenaggio linfatico (metodo Vodder) ad arto (a seduta) | 37,50 | 30,00 |
Onde d’urto radiali | 62,50 | 50,00 |
Esame baropodometrico | 93,75 | 75,00 |
Un professionista per ogni esigenza
I nostri migliori fisioterapisti
Articoli e news
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
La riabilitazione cardiologica fisioterapica
Come il fisioterapista può aiutare chi è a rischio di eventi cardiovascolari, chi deve essere, o è stato sottoposto ad un intervento chirurgico cardiologico
Esercizi di Neurodinamica
Interessante articolo, a cura della dr.ssa Simonetti, su specifiche tecniche fisioterapiche utilizzate per trattare problemi muscoloscheletrici
Esercizi di stretching
Sai quanti tipi di stretching ci sono? Come agisce lo stretching sul muscolo? E quali sono i tessuti che possono trarre benefici?