Dott.ssa Emanuela Simonetti, fisioterapista
In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sulla fisioterapista, sulla sua formazione, sulle sue competenze professionali e sulle prestazioni eseguite presso il poliambulatorio di Melfi.
Modalità di prenotazione:
Tempi di attesa: da 3-5 gg (con priorità) a 15 gg
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Presentazione
Fisioterapista
Emanuela Simonetti
Dottoressa in fisioterapia, laureata con lode.
Giovane fisioterapista molto preparata, nel 2015 è entrata a far parte della squadra di Polimedica dopo un’attenta selezione.
Spesso affianca i nostri ortopedici e fisiatri collaborando nella realizzazione del piano di riabilitazione e di intervento fisioterapico. Presso l’area Physio Specialist esegue prestazioni di linfodrenaggio manuale metodo Vodder, terapie strumentali con indiba activ terapy e onde d’urto radiali.
Per le capacità dimostrate è stata scelta da Polimedica per effettuare anche fisioterapie a domicilio a Melfi, Rapolla e Barile.
Formazione
La dottoressa Emanuela Simonetti ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Foggia, riportando la votazione di 110/110 con lode.
Continua il proprio aggiornamento professionale acquisendo titoli e crediti ECM grazie a corsi di formazione.
Ho svolto il proprio tirocinio universitario presso l’Ospedale Riuniti di Foggia nell’ambulatorio e nei reparti di ortopedia e traumatologia, neurologia, medicina fisica e riabilitativa, rianimazione.
- Corso biennale di terapia manuale in campo ortopedico, presso l’istituto osteopatico di Milano Fisiokinesis.
- Corso teorico-pratico: INDIBA active – Terapia cellulare attiva
- Corso teorico-pratico: INDIBA Terapy – Terapia cellulare attiva
- Corso teorico-pratico: INDIBA Sport – Terapia cellulare attiva
Attività Professionale
Ha svolto la sua attività presso:
- l’Ospedale D’Avanzo di Foggia nell’ambulatorio e reparto di Malattie Apparato Respiratorio (M.A.R);
- l’ospedale don Uva di Foggia nei reparti di alzheimer e medicina fisica e riabilitativa;
- l’ambulatorio dell’Ospedale Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo;
- l’ASL di San Severo nel Reparto di medicina fisica e riabilitativa.
In evidenza
Fisioterapia a domicilio
I pazienti che non possono recarsi in Polimedica per seri motivi di salute, possono fare richiesta di effettuare le sedute fisioterapiche presso il proprio domicilio. La possibilità o meno di poter erogare la fisioterapia a domicilio è a discrezione di Polimedica in base alle condizioni del paziente e del tipo di terapia necessaria, oltre alla disponibilità del fisioterapista.
Melfi e Rapolla sono i comuni in cui la fisioterapista Emanuela Simonetti potrebbe eventualmente recarsi per le prestazioni fisioterapiche domiciliari.
Contatta la dott.ssa Emanuela Simonetti
La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà alla dott.ssa Emanuela Simonetti.
Novità e articoli da Polimedica
La fisioterapia per l’ernia del disco
Questo articolo illustra in modo semplice e breve il ruolo della fisioterapia nel trattamento delle ernie discali
La riabilitazione dopo l’asportazione di un’ernia discale
La fisioterapista Abbruzzese descrive il percorso di guarigione di una paziente sottoposta ad un intervento chirurgico alla colona vertebrale
Frattura sottocapitata del femore, la riabilitazione di un giovane paziente
Il fisioterapista Maurizio Lucarelli racconta il percorso fisioterapico a cui si è sottoposto un paziente dopo la frattura sottocapitata del femore