Dr. Federico Fabio, ortottista

In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per un esame oculistico.

Foto del Dr. Federico Fabio, ortottista
Dott.ssa Filomena Pellegrino, specialista in oftalmologia
Indice:

Modalità di prenotazione:

Polimedica Premium
Sanità integrativa
Tariffario Solidale
S.S.N.

Tempi di attesa: da 10 a 30 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Presentazione

Ortottista

Laureato con il massimo dei voti presso la clinica oftalmologica di Chieti, il dottor Fabio è un giovane professionista con ottime conoscenze nella gestione e trattamento di casi ortottici e disturbi motori. Il dottore possiede ottime conoscenze della semeiotica con abilità tecniche di sala operatoria oftalmica e refrattiva.

Durante il suo percorso di formazione ha svolto tre anni di tirocinio formativo presso l’Ospedale clinicizzato ” SS. Annunziata” di Chieti. Qui ha svolto attività presso:

  • Ambulatorio ortottico
  • Sala operatoria per la chirurgia oftalmica (cataratta-refrattiva)
  • Centro di ipovisione
  • Centro visite per chirurgia refrattiva
  • Centro cornea
  • Centro glaucoma
  • Centro retina

Durante il tirocinio, il dottore ha acquisito competenze e esperienza nell’esecuzione di diversi esami strumentali che oggi rientrano tra le principali prestazioni offerte presso Polimedica:

  • Campo visivo
  • Schermo di Hess
  • OCT
  • Topografia
  • Autorefrattometria
  • Tonometria
  • MP3
  • Pupillometria
  • Ecc.

Il dottor Fabio fa parte del team di professionisti dell’Ambulatorio di Oculistica di Polimedica ed affianca i medici specialisti in Oftalmologia presenti nella nostra struttura nello svolgimento di diversi esami.

Formazione

  • Master “Nuove tecniche e strategie della riabilitazione visiva”, Università degli studi di Roma La Sapienza.
  • Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica, Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti – Pescara. Titolo tesi: “Il ruolo dell’ortottista in un centro di ipovisione: dalla diagnosi al trattamento riabilitativo”.
  • Abilitazione alla Professione di Ortottista ed Assistente in oftalmologia, Università degli Studi “G. d’Annunzio”, Chieti – Pescara.
  • Diploma di Abilitazione all’esercizio della professione di ottico, Istituto Professionale di Stato “G, Giorgi”, Potenza.
  • Diploma di Ottico, Istituto professionale di Stato “G. Giorgi”, Potenza.

Attività Professionale

  • Ortottista ed Assistente di Oftalmologia, Potenza.
    Prevenzione e valutazione dei deficit muscolari e sensoriali che colpiscono gli occhi, e della loro riabilitazione (strabismo, soppressione, visione doppia, alterazioni del campo visivo).
    – Uso di apparecchiature oftalmiche quali OCT, perimetria computerizzata, topografia, pupillometria, schermo di Hess, tonometria e conta endoteliale per la conduzione di test preliminari e speciali.
  • Professore di Optometria – Contattologia e Es. Lenti Oftalmiche, Istituto Professionale di Stato G. Giorgi, Potenza.

Ulteriori note curriculari

Corsi di formazione professionale

  • XV Corso SOU, attestato di partecipazione, Formazione ed Eventi srl 2019.
  • XV Corso SOU, attestato di partecipazione, Formazione ed Eventi srl 2018.
  • “Formazione Lavoratori Rischio Medio”, Università degli Studi “G. d’ Annunzio”, Chieti-Pescara.
  • Glaucoma e Vie Lacrimali, attestato di partecipazione, Ospedale S. Carlo, Potenza.
  • Attestato di formazione lavoratore, Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Istituto professionale di Stato “G. Giorgi”, Potenza.
  • BLSD – Basic Life Support and Defibrillation. Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce in età adulta per la Comunità.

Novità e articoli da Polimedica

Foto, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che parla al telefono e avvisa la presenza di un ladro in casa propria. La foto vuole metaforicamente paragonare il glaucoma ad un "ladro silenzioso del vista". Immagine di accompagnamento all'articolo "Prevenzione glaucoma 2022: controllo gratuito della pressione oculare".
News

Prevenzione del glaucoma 2022: screening gratuito

In occasione della settimana della prevenzione del glaucoma, in Polimedica, sarà possibile prenotare un controllo gratuito della pressione oculare
Leggi →
Foto con logo Polimedica, di un bambino che esegue una visita oculistica. Immagine di accompagnamento all'articolo dedicato alla miopia nei bambini.
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Miopia nei bambini

Negli ultimi 60 anni il tasso di miopia tra i bambini è raddoppiato. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Ulster University
Leggi →

Contatta il Dr. Federico Fabio

La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Fabio.

Torna in alto