fbpx

Carbossiterapia

Per chi รจ interessato alla carbossiterapia, in questa pagina abbiamo inserito alcune informazioni utili riguardo a questa prestazione i cui risultati sono molto apprezzati da donne e uomini che vogliono risolvere diversi problemi inerenti sia a questioni estetiche che a vere e proprie patologie.

Questo tipo di prestazione non si puรฒ fare ovunque, sono pochi i centri di medicina estetica dove poter sottoporsi alla carbossiterapia, specialmente in Basilicata, cosรฌ come i medici formati per poterย erogare questa prestazione, ritenuta fra le piรน efficaci soprattutto per il trattamento della cellulite, dellโ€™adipositร  localizzata, smagliature, ecc.

Ovviamente occorre una visita preliminare con il medico che valuterร , caso per caso e con attenzione, quale sia lโ€™approccio terapeutico piรน adatto.

Melfi รจ facilmente raggiungibile anche dagli altri centri della Basilicata, ma anche dalla province limitrofe; quindi se vieni da vicino Foggia, da vicino Potenza o dalla provincia di Avellino e cerchi un centro di medicina estetica per fare la carbossiterapia, ti suggeriamo di prendere in considerazione il nostro poliambulatorio, dove tra lโ€™altro potrai trovare anche tanti altri specialisti a tua disposizione, sia in accreditamento col Servizio Sanitario Nazionale che non.

Ci auguriamo che le informazioni che troverai in questa pagina ti aiutino a sciogliere i tuoi dubbi e a soddisfare la tua curiositร  riguardo la carbossiterapia, se cosรฌ non fosse e necessiti di altri dettagli, ricordati che noi siamo qui per aiutarti e rispondere alle tue domande: quindi non esitare a contattarci!

Il contenuto del seguente articolo รจ stato supervisionato da un medico di Polimedica.

BRANCA DI RIFERIMENTO:

Indice:

Modalitร  di accesso alla prestazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

Tempi di attesa: da 7 a 15 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Quanto costa la carbossiterapia?

Il costo della carbossiterapia in regime privato puรฒ variare in base sia al medico specialista sia alla possibilitร  dell’utente di usufruire di convenzioni.

Che cos'รจ la carbossiterapia?

La carbossiterapia รจ una terapia utilizzata in medicina per il trattamento di varie patologie, mediante la somministrazione per via sottocutanea o intradermica di anidride carbonica allo stato gassoso.

Ma come fa un gas a interagire con i tessuti cutanei e sottocutanei?

Questo accade grazie a due fenomeni, lโ€™effetto Bohr e lโ€™effetto Haldane. Per grandi linee, questi due fenomeni vanno ad aumentare il rilascio di emoglobina nei tessuti e, contestualmente, a generare carbonato di calcio, il quale alcalinizza il pH che promuove lโ€™effetto analgesico e vasodilatante sul tono arteriolare. Gli effetti non finiscono qui, si ha una lipolisi diretta sugli adipociti, una attivazione dei fibroblasti e un aumento dellโ€™angiogenesi, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo:

  • ottimizza il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo;
  • migliora i problemi legati allโ€™insufficienza veno-linfatica;
  • aumentando lโ€™ossigenazione dei tessuti, contribuisce a combattere gli inestetismi legati alla cosiddetta โ€œcelluliteโ€;
  • determina ringiovanimento cutaneo.

Cenni storici

รˆ un trattamento medico con una lunga tradizione, infatti veniva usato in balneoterapia (per farci i bagni per intenderci) giร  nel XVIII secolo in Francia. Anche Napoli ha una lunga storia che riguarda questa procedura per la presenza delle terme in tutta la “zona flegrea”.

La storia moderna di questo trattamento nasce a metร  del ‘900 quando lโ€™anidride carbonica purificata veniva utilizzata per il trattamento di patologie arteriose e articolari.

A fine secolo scorso entra ufficialmente nellโ€™armamentario dei medici estetici grazie allo sviluppo di tecnologie moderne che ne permettevano lโ€™iniezione controllata sottocutanea.

A che cosa serve?

Indicazioni terapeutiche

Viene eseguita in ambulatorio mediante micro-iniezioni in dosi variabili effettuate a livello degli arti, dell’addome ma anche su viso, collo, dรฉcolletรฉ e mani.

La carbossiterapia รจ utilizzata in medicina estetica per il trattamento di:
  • PEFS o cosiddetta โ€œcelluliteโ€;
  • Insufficienza veno-linfatica;
  • Linfedema;
  • Lassitร  cutanea o tissutale;
  • Adipositร  localizzata;
  • Invecchiamento cutaneo;
  • Smagliature;
  • Cicatrici sottominate o cheloidi.

Visita preliminare

Come tutte le metodiche di medicina estetica e rigenerativa, la visita preliminare permette di valutare il caso specifico e decidere quindi se questa tecnica fa al caso del paziente.

Talvolta puรฒ essere necessario associare altre metodiche per rafforzare uno specifico effetto.

La tecnica

La carbossiterapia consiste nellโ€™iniezione, mediante sottilissimi aghi di piccolissime dimensioni, di quantitร  adeguate di anidride carbonica nelle aree da trattare dopo disinfezione. I flussi cambiano in base alla regione da trattare e vengono adattati in base alle sensazioni percepite dal paziente.ย 

Quanto tempo dura una seduta di carbossiterapia?

La durata della seduta varia in base alla regione da trattare: dai 10 ai 30 minuti. Il ritorno alle normali attivitร  รจ immediato.

Cosa aspettarsi dopo il trattamento

Lโ€™effetto di โ€œtensioneโ€ del trattamento diviene giร  visibile dopo 2/3 sedute e aumenta con il prosieguo del trattamento.

Ci sono rischi?

Questa รจ una delle metodiche piรน sicure in assoluto, non ci sono casi di reazioni allergiche al gas in letteratura e altri effetti collaterali non sono segnalati.

Non necessita di anestesia.

Controindicazioni

  • Insufficienza respiratoria cronica;
  • Insufficienza renale cronica;
  • Insufficienza cardiaca cronica;
  • Insufficienza epatica cronica;
  • Terapia con acetazolamide, diclofenamide;
  • Terapia con altri inibitori dellโ€™anidrasi carbonica;
  • Terapia con metformina o altre biguanidi;
  • Diabete mellito;
  • Anemia grave;
  • Gangrena gassosa;
  • Gravidanza.

La carbossiterapia รจ dolorosa?

Durante la terapia รจ possibile avvertire una sensazione di fastidio e di dolenzia locale, piรน o meno intensa, a seconda della tollerabilitร  individuale, dovuta al passaggio del gas, ma รจ di breve durata.

Altre cose da sapere sulla carbossiterapia

Nellโ€™immediato si avrร  una sensazione di gonfiore che scompare nellโ€™arco di 10-30 minuti, in quanto la CO2 viene prontamente eliminata con la respirazione.

Puรฒ presentarsi lieve rossore dellโ€™area trattata, raramente sensazione di crepitio della durata di 24-48 ore dopo la seduta.

Raramente possono rimanere dei piccoli lividi nella zona di iniezione ma anche questi tendono a scomparire in pochi giorni.

Dopo accurata visita specialistica si consiglia lโ€™approccio terapeutico migliore, abbinato spesso a massaggi, attivitร  fisica, alimentazione equilibrata e terapia domiciliare cosmetica.

Sono necessarie 10-12 sedute, con un intervallo di 7-15 giorni fra una seduta e lโ€™altra. Si consiglia in seguito un mantenimento.

La procedura รจ sempre effettuata da un medico adeguatamente formato riguardo a questo tipo di trattamento.

Carbossiterapia e cellulite

La Cellulite (Pannicolopatie Edemato-Fibro-Sclerotiche o PEFS)

La cellulite puรฒ essere di tipo puro (adipositร  localizzata) o misto (adipositร  localizzata e pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica).

Il trattamento terapeutico della cellulite, pertanto, per essere adeguato deve essere sia di tipo riabilitativo della microcircolazione, sia di tipo lipolitico.

Con la carbossiterapia รจ possibile svolgere:

  • unโ€™azione riabilitativa della microcircolazione;
  • unโ€™azione lipolitica.

Lโ€™azione riabilitativa della microcircolazione torna vantaggiosa nel trattamento della cellulite perchรฉ agisce sulla componente vascolare alterata che caratterizza la fisiopatologia microcircolatoria della PEFS.

Grazie all carbossiterapia risolviamo le problematiche di stasi venolinfatica che determinano lโ€™edema del tessuto adiposo che innesca quei processi abiotrofico-regressivi-riparativi del tessuto adiposo identificati da Curri come PEFS.

Lโ€™azione lipolitica della carbossiterapia torna vantaggiosa nel trattamento della cellulite perchรฉ agisce sulla componente adiposa, cioรจ sulla adipositร  localizzata ipertrofica-iperplasica in eccesso determinando la lipolisi dei trigliceridi intradipocitari ipertrofici in acidi grassi e glicerolo.

Lโ€™aumento del flusso ematico tessutale locale favorisce la lipolisi perchรฉ aumenta la quantitร  di ossigeno che รจ trasportato dal sangue dagli alveoli polmonari ai tessuti e che รจ rilasciato dallโ€™emoglobina a livello dei tessuti trattati.

Con un maggiore apporto e rilascio di ossigeno vengono favoriti i processi ossidativi degli acidi grassi. Inoltre, un aumento del flusso ematico tessutale locale si traduce in un aumento del metabolismo tessutale locale attivando una maggiore richiesta energetica da parte del tessuto adiposo coinvolto e, quindi, con una maggiore stimolazione della lipolisi.

Lโ€™attivazione recettoriale stimola la liberazione di sostanze algogene che stimolano la lipolisi distrettuale.

Lโ€™amplificazione dellโ€™effetto Bohr e dellโ€™effetto Haldane significa un piรน facile rilascio da parte dellโ€™emoglobina dellโ€™ossigeno che si rende biodisponibile per i processi ossidativi degli acidi grassi.

Chi esegue la prestazione in Polimedica

Articoli e news

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo รจ descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi โ†’
Foto con logo di Polimendica Melfi, di un primo piano di una donna la cui pelle ha subito un trattamento estetico. Immagine di accompagnamento all'articolo dedicato alla Biostimolazione e biorivitalizzazione.
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Biostimolazione e biorivitalizzazione

Medicina estetica: L’innovativa metodica per prevenire e combattere l’invecchiamento della cute, disponibile adesso anche in Polimedica

Leggi โ†’
Foto, con logo di Polimedica Melfi, di una donna con il volto separato da una riga: da un lato il viso al naturale; dall'altro, il viso successivamente ad un trattamento di medicina estetica. Immagine di accompagnamento all'articolo Medicina Estetica: inizio nuovo ambulatorio.
News

Medicina Estetica: inizio nuovo ambulatorio

In concomitanza con l’avvio del nuovo ambulatorio di Medicina Estetica, saranno organizzati degli open day in cui si effettueranno delle consulenze gratuite ai pazienti che si prenoteranno

Leggi โ†’
Scroll to Top