Ecocolordoppler testicolare
Che cos'è l'ecocolordoppler testicolare?
L’ecocolordoppler ai testicoli è un esame che consente di studiare la componente vascolare di questo organo e del funicolo spermatico. Come tutti gli esami con tecnica ecocolordoppler, anche questo è svolto con l’ausilio di un dispositivo (ecografo) che attraverso il principio dell’effetto Doppler, riproduce graficamente delle immagini del testicolo.
Utile per valutare lo stato di salute del testicolo e per rilevare eventuali problemi venosi.
Continua la lettura di questa pagina per maggiori delucidazioni su questa prestazione erogata da Polimedica Melfi.
Modalità di accesso alla prestazione:
Tempi di attesa: da 3 a 10 giorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Quanto costa la visita ecocolordoppler testicolare?
Il costo della visita ecocolordoppler testicolare in regime privato può variare in base sia al medico specialista sia alla possibilità dell’utente di usufruire di convenzioni.
A che cosa serve l'ecocolordoppler testicolare?
Come detto, l’ecocolordoppler allo scroto è un esame che consente di studiare la componente vascolare dei testicoli e del funicolo spermatico. Il paziente deve essere sottoposto a questo esame quando si sospettano problemi venosi come un varicocele allo stadio iniziale.
Quanto dura l’esame?
L’esame è svolto in circa un quarto d’ora.
Avvertenze e norme di preparazione
Nessuna avvertenza particolare per questo esame, tantomeno norme di preparazioni specifiche.
Controindicazioni
L’ecocolordoppler allo scroto è assolutamente indolore, come buona parte delle ecografie, e non comporta alcun tipo di complicazione.
Come si svolge l'Ecocolordoppler ai testicoli?
L’esame prevede il passaggio di una sonda sullo scroto del paziente. Sonda che è collegata all’ecografo che, a sua volta, riproduce sul monitor l’immagine grafica del testicolo. L’esame si esegue sia coricati che in piedi e prevede che il paziente si sottoponga, precedentemente, ad una cosiddetta manovra da sforzo (Manovra di Valsalva) facile da eseguire su indicazioni del medico e non invasiva ne dolorosa.
- È doloroso?
Come già detto per la maggior parte delle ecografie con tecnica Doppler, questo esame ai testicoli è indolore e non comporta controindicazioni.
- Chi esegue l’esame?
Solitamente l’esame è eseguito da un medico specialista in Angiologia, Flebologia, Urologia o Andrologia.
I nostri specialisti che erogano la prestazioni
Articoli e news
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia
A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.
Peli e ricrescita
Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser
Numeri record per l’area infermieristica
Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità