fbpx

Visita chirurgica ambulatoriale

Il medico, che può essere un otorinolaringoiatra, un chirurgo generale o un dermatologo, prenderà in considerazione diversi aspetti circa lo stato di salute e la specifica problematica per la quale il paziente si è rivolto a lui (di sua spontanea volontà oppure sotto indicazione del proprio medico curante o di altro specialista), in seguito alla visita, al tipo di problema e/o alle indicazioni del medico prescrivente, può decidere se intervenire, non intervenire affatto o rimandare l’intervento per motivazioni che possono essere le più disparate (richiesta di altri esami o consulti, condizioni che non permetto l’intervento nell’immediato, ecc).

 

BRANCA DI RIFERIMENTO:

Indice:

Modalità di accesso alla prestazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

*La possibilità di accedere alla prestazione in accreditamento con il SSN è vincolata ai “tetti di spesa” stabiliti dalla Regione Basilicata.

Tempi di attesa: da 10 a 15 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Quanto costa la visita chirurgica?

Il costo della visita chirurgica in regime privato può variare in base sia al medico specialista sia alla possibilità dell’utente di usufruire di convenzioni.

Come si svolge la visita chirurgica?

La visita chirurgia consiste nel procedere con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso, il tutto in riferimento al problema specifico del paziente per il quale si svolge l’esame obiettivo.

Quanto dura la visita chirurgica?

In genere la visita chirurgica ha una durata media di 20 minuti.

Articoli e news​

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Presentazione a Melfi nuova terapia per il trattamento disfunzione erettile
News

Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia

A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.

Leggi →
Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, della targa dell'ambulatorio di infermeristica del poliambulatorio melfitano. Immagine di accompagnamento all'articolo "Numeri record per l’area infermieristica".
News

Numeri record per l’area infermieristica

Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità

Leggi →
Scroll to Top