Dermatologia

Servizio di dermatologia e venereologia a Melfi

L’ambulatorio dermatologico si occupa di pazienti con problemi di pelle come acne, malattie autoimmuni del tessuto connettivo, disturbi della cheratinizzazione, anomalie della pigmentazione e di problematiche inerenti a tutti quei tessuti collegati all’epidermide come capelli e peli, ghiandole sudoripare ecc….

Sempre nello stesso ambulatorio si svolge attività di venereologia e dermosifilopatia, controllo e mappatura dei nei, individuazione di allergie attraverso patch test.

Immagine con l'icona della branca Dermatologia.

Principali prestazioni ed esami eseguibili presso l'ambulatorio di Dermatologia

Tariffe

PRESTAZIONETARIFFAcon CARD myPoli
Visita dermatologica87,570
Visita dermatologica di controllo62,550
Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto cutaneo e sottocutaneo, mediante crioterapia con azoto liquido7560
Osservazione dermatologica in epiluminescenza125100
Test epicutanei a lettura ritardata [patch test] (fino a 20 allergeni)112,590
Test percutanei e intracutanei a lettura immediata (fino a 12 allergeni)7560
Peeling chimico della cute7560
Diatermocoagulazione (fino a 2 lesioni)125100
Diatermocoagulazione (da 3 lesioni in poi)187,5150
Filler (con juvederm)562,5450

I nostri specialisti in dermatologia

Articoli e news

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Foto, con logo di Polimedica Melfi, di un gomito affetto da psoriasi. Immagine di accompagnamento all'articolo "Psoriasi una patologia dalle molte sfaccettatura".
Dermatologia

Psoriasi: una patologia dalle molte sfaccettature

Come diagnosticarla, le sue diverse forme cliniche e le terapie da adottare: tutto su questa patologia, a cura di uno specialista dermatologo

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, di una mano di un bambino con della crema solare che forma un cuore e di alcuni contenitori di creme solari di color arancione. Immagine di accompagnamento all'articolo Melanoma: la prevenzione inizia già da bambini.
Dermatologia

Melanoma: la prevenzione inizia già da bambini

L’incidenza del melanoma è raddoppiata negli ultimi 30 anni, oltre 100.000 persone in Italia colpite e 10.000 nuovi casi all’anno

Leggi →
Scroll to Top