Dott. Riccardo De Rosa, fisiatra
In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per la visita fisiatrica completa.
Modalità di prenotazione:
Tempi di attesa: da 3 a 10 giorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Presentazione
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Il dottor De Rosa
è un medico chirurgo specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, con esperienze formative e professionali in Italia e all’estero.
Oltre ad offrire le proprie prestazioni in Polimedica, il dottore è docente del corso di base di Ecografia Muscoloscheletrica “Fisiatria Interventistica”. In passato, è stato Direttore Tecnico del Polo sanitario “La Filanda” di Sarno (SA) e consulente professionale del Centro “CE.FI.SA.” (Gruppo Forte di Salerno).
I principali campi di interesse del dott. De Rosa sono:
– Diagnostica ecografica muscolo-scheletrica.
-Infiltrazioni muscolo-scheletriche eco-guidate, Dry Needling, Mesoterapia, ossigeno-ozono terapia.
-Terapia con Onde d’Urto extracorporee.
-Manipolazioni e mobilizzazioni vertebrali attraverso metodiche di Medicina Manuale secondo Robert Maigne.
In questa pagina sono presenti diverse informazioni sul dottore, sulle sue attività professionali, sulla sua formazione e su altre note del suo curriculum.
Se desideri prenotare una visita fisiatrica a Melfi con il dottor De Rosa, contatta Polimedica telefonicamente allo 0972.236881, oppure utilizza il form contatti in fondo alla pagina.
Formazione e note curriculari
- Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa conseguito presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” – Istituto Ortopedico Rizzoli.
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Napoli “Federico II”.
- Diploma di Spinal Sensitization – International School. Scuola di Sensibilizzazione Spinale diretta dal Dott. Giampaolo De Sena (presidente sezione interventistica-SIMFER).
- Diploma Nazionale Avanzato di Ecografia Muscoloscheletrica – S.I.U.M.B. (Società italiana di ultrasonografia in Medicina e
Biologia). - Extracorporeal Shock Wave Therapy Online Course – Certificate of Theoretical Competency in ESWT. Corso online della Società europea di Medicina Fisica e riabilitativa (ESPRM) – Certificato di competenza teorica di terapia con Onde d’Urto Extracorporee.
- Curso de Sonoanatomia de la columna vertebral – CADAVER LAB. Università di Girona, Girona (Spagna). Corso di anatomia ecografica della colonna vertebrale – Cadaver LAB.
- Diploma di Operatore specializzato nell’applicazione del taping elastico. ATS – (Advanced Training system).
- Diploma di 1° e di 2° livello del corso teorico-pratico di Medicina. Manuale – SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione).
- Corso Basic Life Support- defribillation ( BLS-D) per medici in formazione specialistica. Italian Resuscitation Council (IRC), Bologna.
Attività Professionale
- Observership – Hospital “Asepeyo” – Barcellona, (Spagna). Periodo da medico osservante, presso il servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Ospedale “Asepeyo” – Barcellona, diretto dal Dott. Lluis Guirao Cano.
Attività svolte: ecografia muscolo-scheletrica, infiltrazioni muscolo-tendinee ecoguidate, infiltrazione di tossina botulinica ecoguidata, protesizzazione di amputati di arto superiore e inferiore, riabilitazione ortopedica. - Fellowship – Hospital de Matarò – Barcellona, (Spagna). Fellowship presso l’Ospedale di Matarò, Barcellona – Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione diretto dal Dott. Eulogio Pleguezelos Cobo.
Attività svolte: ecografia muscolo-scheletrica, infiltrazioni muscolo-tendinee ecoguidate, infiltrazione di tossina botulinica ecoguidata, protesizzazione di amputati di inferiore, riabilitazione cardiovascolare. - Finali Nazionali FIPAV Under 16 Volley Femminile – Bologna. Medico Responsabile Finali Nazionali FIPAV Under 16 Volley Femminile.
Ulteriori note curriculari e pubblicazioni
Attività professionale come moderatore e pubblicazioni scientifiche
Moderatore del Congresso – Corso di Aggiornamento SIMFER Emilia-Romagna: “La persona con ipertono spastico: dalla valutazione clinica al trattamento farmacologico, chirurgico e riabilitativo” – Bologna, 4 Marzo 2017.
Autore/coautore di diverse pubblicazioni scientifiche:
- “Utilidad de las prótesis mioeléctricas en las amputaciones parciales de mano: a propósito de un caso (Utilità delle protesi mioelettriche nelle amputazioni parziali di mano: Case report)” – Riccardo De Rosa, Lluis Guirao Cano, Maria Angeles Díaz Vela, Pablo Peret Hernández, Beatriz Samitier Pastor. Aprile 2020, in attesa di pubblicazione presso il giornale della società di Medicina Fisica e Riabilitazione spagnola (SERMEF) “Rehabilitación”.
- “L’educazione terapeutica nei pazienti con Stroke: migliorare l’autogestione della disabilità e il reinserimento sociale (LAY-look after yourself)” – S. Righi, M.M. Filippini, V. Wolenski, R. De Rosa, R. Bardelli, S. Fugazzaro, E. Cavalli. X Congresso Medici in Formazione Specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione – 22 Settembre 2016.
- “Studio dei parametri cinematici e dinamici di anca e ginocchio in pazienti operati di ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore (LCA)” – Picone A, Baratto L, De Rosa R, De Vivo A, Liguori L, Matarazzo G, Corrado B, Servodio Iammarrone C. VIII Congresso Medici in Formazione Specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione – 11 Settembre 2014, Premio “Miglior Poster”.
Novità e articoli da Polimedica
Esercizi di Neurodinamica
Interessante articolo, a cura della dr.ssa Simonetti, su specifiche tecniche fisioterapiche utilizzate per trattare problemi muscoloscheletrici
Esercizi di stretching
Sai quanti tipi di stretching ci sono? Come agisce lo stretching sul muscolo? E quali sono i tessuti che possono trarre benefici?
La riabilitazione nell’instabilità di spalla
Indicazioni sulla riabilitazione fisioterapeutica in caso di lussazioni/sublussazioni, conseguenze causate dall’eccessiva mobilità della spalla
Contatta il Dott. Riccardo De Rosa
La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Riccardo De Rosa.