fbpx

Dott.ssa Fabrizia de Falco, otorinolaringoiatra

In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sulla dottoressa: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per la visita completa di otorinolaringoiatria.

foto dottoressa de Falco Fabrizia endocrinologa Basilicata
Dott.ssa Fabrizia de Falco, otorinolaringoiatra
Indice:

Modalità di prenotazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

Tempi di attesa: da 10 a 15 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Presentazione

Medico chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale

La dottoressa de Falco

è un medico chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale.

Laureata in Medicina e chirurgia con lode, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, ha conseguito, sempre con il massimo dei voti, il titolo di specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, presso l’Università di Napoli “Federico II”.

Il suo percorso di formazione si è arricchito di numerose esperienze, tra cui diversi periodi di frequenza presso prestigiosi istituti di ricerca nazionali ed internazionali, quali il “Gruppo Otologico di Piacenza”, la “House Ear Institute di Los Angeles”, il “Massachusetts Eye and Ear Hospital di Boston” e il “Jenks Vestibular Lab” ed il Dipartimento di otorinolaringoiatria ed otoneurologia della “Harvard Medical School”.

Durante tutto il proprio percorso di specializzazione, la dottoressa de Falco ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali; ha inoltre completato svariati corsi di dissezione chirurgica e di perfezionamento per la pratica clinica. È attualmente iscritta alla “Audiology Vestibular International Science Academy” ed è membro delle principali società italiane ed internazionali di otologia ed otoneurologia.

Istruzione

  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
  • Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Formazione Professionale ed Esperienze Lavorative

  • 2019 – 3 mesi – Research Fellow presso il dipartimento di Otologia, del Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Harvard Medical School di Boston, MA – USA
  • 2018 – 3 mesi – Visiting Fellow presso l’House Ear Institute, Los Angeles, CA – USA
  • 2018 – 2019 Tutor di Otorinolaringoiatria per l’Accademia Italiana Medici Specializzandi, AIMS S.r.l. 
  • Novembre 2017 – Visiting Fellow presso il Gruppo Otologico, Piacenza
  • 2016 – 2020 – Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, Università degli Studi di Napoli, “Federico II”
  • 2016 – 2 mesi – Internato volontario presso l’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Monaldi, Napoli 
  • 2014 – 2016 – Internato volontario presso l’UOC di Otorinolaringoiatria Pediatrica dell’ospedale Santobono Pausilipon, Napoli 
  • 2010 – 2011 – Internato volontario presso il dipartimento di Medicina Interna dell’Hospital Clinico di Salamanca, Spagna

Ulteriori note curriculari e pubblicazioni

Corsi e Formazione

  • “Corso teorico-pratico di anatomia e chirurgia dell’orecchio medio per specializzandi”, Gruppo Otologico, Piacenza
  • “Middle Ear Surgery Course”, Gruppo Otologico, Piacenza
  • “Corso monotematico: Le patologie del nervo facciale”, Gruppo Otologico, Piacenza
  • “Corso monotematico: Chirurgia del Condotto Uditivo Esterno”, Gruppo Otologico, Piacenza
  • “Corso di dissezione endoscopica del temporale”, AORN “A. Cardarelli”, Napoli
  • “L’apparato vestibolare e le sue patologie: dalla diagnosi alla terapia”, Direttore Scientifico Dott. V. Marcelli, Diapo Congressi
  • “Vestibologia clinica: fisiopatologia e semeiologia”, Direttore Scientifico Dott. V. Marcelli, Diapo Congressi
  • “Gli esami strumentali in Audiologia e Vestibologia: ABR, VEMPs, Videonistagmografia, Video Head Impulse Test”, Direttore Scientifico Dott. V. Marcelli, Diapo Congressi
  • “Scuola di Riferimento Nazionale in Endocrinochirurgia”, Policlinico “A. Gemelli”, Roma – AORN “A. Cardarelli”, Napoli
  • “Audiovestibologia in corso d’opera”, A.O. di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “San Pio” Benevento, UOSD di Audiologia e Foniatria, Dir. Dott. Luigi Califano
  • “Basic/Refresher Course in Human Subjects Research”, CITI Program, Massachusetts Eye & Ear Infirmary, Boston, MA (USA)
  • “Biomedical / Clinical Research Investigators Basic Course”, CITI Program, Massachusetts Eye & Ear Infirmary, Boston, MA (USA)
  • “CITI Good Clinical Practice”, Massachusetts Eye & Ear Infirmary, Boston, MA (USA)
  • “International Online Vestibular Diploma”, Audiology Vestibular International Science Academy

Membership in Società Scientifiche e Professionali

  • Società Italiana di Vestibologia
  • Società Italiana di Otologia e Scienze dell’udito
  • Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale

Attività scientifica, di ricerca e book reviews

  • “Implementazione della protesizzazione acustica tramite “zen therapy” nel trattamento degli acufeni”, Cavaliere, M.; Lauritano, G.; de Falco, F.; Monaco, M.; Mastino, P.; Iengo, M., Poster Presentations, Atti del 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Faciale, Sorrento (Na), 2017.
  • “La malattia di Ménière: note preliminari sull’approccio multidisciplinare alle sindromi vertiginose nella famiglia”, Bottiglieri D., de Falco F., Poster Presentations, XIII Congresso Nazionale Associazione SIPSA, Società Italiana di Psicologia della Salute, 2019.
  • “Family’s vertigoes: relational stabilizations in Meniere’s disease”, Bottiglieri D., de Falco F., Oral Presentations, EFTA-SIPR, Napoli, 2019.
  • De Falco, F. & Mansi, N. Eur J Nucl Med Mol Imaging (2018) 45: 671. https://doi.org/10.1007/s00259-018-3928-0.
  • “Middle Ear Rhabdomyosarcoma: an unusual presentation in a 4-Year-Old girl with facial palsy and no evident otologic signs”, XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica, Roma, 2019.

Novità e articoli da Polimedica

Presentazione a Melfi nuova terapia per il trattamento disfunzione erettile
News

Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia

A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.

Leggi →
Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi →
Foto, con logo di Polimedica Melfi, della targa dell'ambulatorio di infermeristica del poliambulatorio melfitano. Immagine di accompagnamento all'articolo "Numeri record per l’area infermieristica".
News

Numeri record per l’area infermieristica

Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità

Leggi →

Contatta la dottoressa de Falco

La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà alla dottoressa de Falco.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Scroll to Top