Otorinolaringoiatria
Servizio di otorinolaringoiatria a Melfi
L’Otorinolaringoiatria si occupa di diagnosticare e gestire le malattie delle orecchie, del naso, dei seni paranasali, laringe (corde vocali), e tratto orofaringeo (bocca e gola), così come le strutture del collo e del viso.
Gli specialisti in otorinolaringoiatria trattano disturbi dell’olfatto, polipi e ostruzioni a causa del setto nasale deviato, ad esempio. Un altro aspetto importante dell’attività specialistica di questa branca è la focalizzazione sulle problematiche inerenti l’apparato uditivo (perdita dell’udito, disturbi dell’equilibrio, acufeni, malattia di Méniére, ecc).
Per concludere ricordiamo che gli otorinolaringoiatri sono specializzati anche riguardo le patologie dei nervi situati nel collo, viso e testa.

Principali prestazioni disponibili presso l'ambulatorio di otorinolaringoiatria
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Visita otorinolaringoiatrica | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica di controllo | 62,5 | 50 |
Irrigazione dell’orecchio | 37,5 | 30 |
Impedenzometria | 62,5 | 50 |
Esame audiometrico tonale | 87,5 | 70 |
Esame clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Test clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione (e tamponamento) | 87,5 | 70 |
Laringoscopia a fibre ottiche | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica con esami | 125 | 100 |
I nostri specialisti
Articoli e news
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
Disfunzione erettile: un successo la presentazione della nuova terapia
A Melfi è possibile trattare la disfunzione erettile tramite le onde d’urto. La presentazione della terapia disponibile in Basilicata presso la Polimedica.
Peli e ricrescita
Cosa sono i peli? In questo articolo è descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser
Numeri record per l’area infermieristica
Polisonnogrammi, Holter, Test del cammino: diverse le prestazioni offerte direttamente dai nostri infermieri. Nuovi servizi utili alla comunità