Otorinolaringoiatria
Servizio di otorinolaringoiatria a Melfi
L’Otorinolaringoiatria si occupa di diagnosticare e gestire le malattie delle orecchie, del naso, dei seni paranasali, laringe (corde vocali), e tratto orofaringeo (bocca e gola), così come le strutture del collo e del viso.
Gli specialisti in otorinolaringoiatria trattano disturbi dell’olfatto, polipi e ostruzioni a causa del setto nasale deviato, ad esempio. Un altro aspetto importante dell’attività specialistica di questa branca è la focalizzazione sulle problematiche inerenti l’apparato uditivo (perdita dell’udito, disturbi dell’equilibrio, acufeni, malattia di Méniére, ecc).
Per concludere ricordiamo che gli otorinolaringoiatri sono specializzati anche riguardo le patologie dei nervi situati nel collo, viso e testa.

Principali prestazioni disponibili presso l'ambulatorio di otorinolaringoiatria
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Visita otorinolaringoiatrica | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica di controllo | 62,5 | 50 |
Irrigazione dell’orecchio | 37,5 | 30 |
Impedenzometria | 62,5 | 50 |
Esame audiometrico tonale | 87,5 | 70 |
Esame clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Test clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione (e tamponamento) | 87,5 | 70 |
Laringoscopia a fibre ottiche | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica con esami | 125 | 100 |
I nostri specialisti
Articoli e news
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
Psoriasi: una patologia dalle molte sfaccettature
Come diagnosticarla, le sue diverse forme cliniche e le terapie da adottare: tutto su questa patologia, a cura di uno specialista dermatologo
Quando bisogna rivolgersi ad un chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico?
Cose importanti da sapere e miti da sfatare. Intervista ad una specialista: differenze fra chirurgia plastica estetica e ricostruttiva
Vertigini: diagnosi, cura e… miti da sfatare
La diagnosi delle patologie vertiginose prevede una valutazione otoneurologica, un esame audiometrico tonale ed un test vestibolare