Otorinolaringoiatria
Servizio di otorinolaringoiatria a Melfi
L’Otorinolaringoiatria si occupa di diagnosticare e gestire le malattie delle orecchie, del naso, dei seni paranasali, laringe (corde vocali), e tratto orofaringeo (bocca e gola), così come le strutture del collo e del viso.
Gli specialisti in otorinolaringoiatria trattano disturbi dell’olfatto, polipi e ostruzioni a causa del setto nasale deviato, ad esempio. Un altro aspetto importante dell’attività specialistica di questa branca è la focalizzazione sulle problematiche inerenti l’apparato uditivo (perdita dell’udito, disturbi dell’equilibrio, acufeni, malattia di Méniére, ecc).
Per concludere ricordiamo che gli otorinolaringoiatri sono specializzati anche riguardo le patologie dei nervi situati nel collo, viso e testa.

Prestazioni disponibili presso l'ambulatorio di otorinolaringoiatria
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Visita otorinolaringoiatrica | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica di controllo | 62,5 | 50 |
Irrigazione dell’orecchio | 37,5 | 30 |
Impedenzometria | 62,5 | 50 |
Esame audiometrico tonale | 87,5 | 70 |
Esame clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Test clinico della funzionalità vestibolare | 87,5 | 70 |
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione (e tamponamento) | 87,5 | 70 |
Laringoscopia a fibre ottiche | 87,5 | 70 |
Visita otorinolaringoiatrica con esami | 125 | 100 |
Approfondimenti
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
Aritmie cardiache
Le informazioni principali sulle aritmie: cause, diagnosi e terapie
Tampone rapido antigenico per le aziende
Capire come gestire i casi positivi in azienda o gli eventuali contatti, l’iter da seguire, sapere quale test è adatto al tuo caso.
Tampone rapido antigenico drive-in
Polimedica offre il servizio, dedicato a tutti i cittadini, di tamponi rapidi antigenici per Covid-19, in modalità drive-in.