Come scegliamo chi lavora in Polimendica
“Professionalità, umanità e passione”
A seconda dell’attività da svolgere vengono applicati criteri differenti per valutare l’idoneità o meno di una persona di poter far parte della Polimedica, e ogni collaboratore passa prima attraverso un percorso di prova e formazione specifici.
Al fine di garantire ai pazienti sempre alti standard, anche successivamente all’inserimento lavorativo vero e proprio, monitoriamo l’andamento di ogni collaboratore attraverso opportuni protocolli e misurando il grado di soddisfazione (nel caso in cui il collaboratore è al contatto col pubblico) dei pazienti che vengono in Polimedica.
Medici
I medici che lavorano in Polimedica provengono da tutta Italia. I curricula e la professionalità sono attentamente valutati dalla direzione strategica e dalla direzione sanitaria. Sin da subito, offriamo un accogliente benvenuto informandoli dettagliatamente sulle risorse umane e le procedure di Polimedica. Chiediamo loro di sentirsi parte della nostra missione e di fare squadra, con gli altri colleghi specialisti e le altre professioni sanitarie.
A seguito delle presentazioni iniziali, lo specialista viene introdotto gradualmente nei nostri ambulatori, supervisionandone l’attività anche attraverso la verifica diretta della soddisfazione dei pazienti che riceveranno le sue prestazioni.
Invia la tua candidatura
Se pensi che questo contenuto possa essere utile anche a qualcun altro, non esitare a condividerlo sui social!
Ricevere l’informazione giusta al momento giusto può fare la differenza!
Altre offerte di lavoro
Offerta di lavoro per logopedista
Polimedica è alla ricerca di uno specialista in Logopedia. Rispondere all’annuncio allegando il proprio c.v.
Nuovo annuncio di lavoro per medici specialisti
Stiamo rafforzando il nostro organico, candidati ora alla nostra offerta. Rispondere all’annuncio allegando il proprio c.v.
Cercasi specialista in urologia
Polimedica è alla ricerca di un medico specialista in Urologia e Andrologia per attività ambulatoriale (visite, ecografie, uroflussometrie)