fbpx

Epilazione laser

Lโ€™epilazione laser รจ un trattamento sempre piรน diffuso da donne e uomini che desiderano eliminare in maniera quasi totale la peluria su determinati parti del proprio corpo senza avere lโ€™incombenza di dover gestire e pianificare periodicamente sedute di cerette, rasoi, creme depilatorie, ecc. Ad oggi, รจ il metodo piรน efficiente per intervenire sui propri peli rimuovendoli quasi completamente e riuscendo a mantenere i risultati per lunghi periodi di tempo.

La tecnica dellโ€™epilazione laser si differenzia dalle tecniche che sono di depilazione: questโ€™ultime, infatti, eliminano solo la parte terminale del pelo; con lโ€™epilazione, invece, lโ€™eliminazione del pelo รจ totale e parte dalla sua base, dal bulbo pilifero.

Si tratta di una tecnica molto duttile che si puรฒ applicare a tutte le parti del corpo: da quelle piรน delicate come viso, inguine ed ascelle, agli arti fino alla schiena. Il tutto in maniera assolutamente sicura.

L’epilazione laser puรฒ trattare in maniera efficace unโ€™ampia gamma di pazienti con risultati eccellenti.

In questa pagina del sito di Polimedica ci sono tutte le informazioni che servono per avere il quadro completo su questo trattamento che viene svolto nel nostro poliambulatorio di Melfi, facilmente raggiungibile dalle vicine province di Foggia ed Avellino.

La prestazione viene svolta da personale qualificato e previa visita specialistica di un medico, presso lโ€™ambulatorio di Medicina estetica. La sicurezza e la professionalitร  in ambito medico vengono trasferite anche in questo genere di prestazioni con lโ€™obiettivo di offrire sempre ai nostri pazienti servizi di qualitร .

La strumentazione utilizzata per il trattamento รจ un epilatore LightSheerยฎ della Lumenis, azienda leader nella produzione e fornitura di elettromedicali di questo genere. Si tratta di un dispositivo ad alta potenza approvato dalla U.S. FDA (Food and Drug Administration – ente governativo statunitense).

L’utilizzo di macchinari di ultima generazione abbinato alla competenza di operatori sanitari di un centro medico accreditato al SSN sono i punti di forza del servizio offerto da Polimedica.

BRANCA DI RIFERIMENTO:

Indice:

Modalitร  di accesso alla prestazione:

S.S.N.
Extra S.S.N.

Tempi di attesa: da 7 a 15 giorni

(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)

Quanto costa?

Il costo in regime privato puรฒ variare in base sia al medico specialista sia alla possibilitร  dell’utente di usufruire di convenzioni.

Che cos'รจ l'epilazione laser?

Lโ€™epilazione attraverso lโ€™uso del laser รจ una tecnica che consente di rimuovere i peli superflui sul proprio corpo con lโ€™ausilio di strumentazioni che emettono luce laser che agisce sul bulbo pilifero (leggi qui come รจ costituito un pelo). In questa procedura, la luce del laser viene assorbita dalla melanina presente nel fusto pilifero, danneggiando lโ€™epitelio follicolare.

Si tratta di una procedura sicura che non danneggia la pelle e che riesce, con diverse sedute, sia a rallentare la ricrescita sia a ridurre in maniera permanente i peli. La riduzione dei peli รจ concreta: da un lato, il trattamento, giร  in un paio di sedute, dirada la peluria, dallโ€™altro assottiglia e schiarisce i peli rendendoli non piรน visibili ad occhio nudo.

Come funziona?

Lโ€™epilazione con laser รจ focalizzata sulla melanina del cromoforo endogeno, che si trova principalmente nel fusto pilifero, con una piccola quantitร  presente nel terzo superiore dellโ€™epitelio follicolare. Quando una fonte di energia adeguata (come un laser) viene diretta sulla cute, la luce viene principalmente assorbita nella melanina del fusto pilifero. Viene generato del calore che si diffonde allโ€™epitelio follicolare circostante.

Un principio simile si applica al trattamento laser delle lesioni vascolari, dove il calore generato dopo lโ€™assorbimento da parte dellโ€™emoglobina viene trasferito dal sangue alle cellule endoteliali vascolari.

Cenni tecnico-scientifici: Fototermolisi selettiva

Lโ€™epilazione con laser si basa sui principi della fototermolisi selettiva: una combinazione della lunghezza dโ€™onda del laser, della durata dellโ€™impulso e della fluenza.

  • Le lunghezze dโ€™onda tra 700 e 1000 nanometri (nm) sono assorbite in maniera selettiva dalla melanina; i cromofori concorrenti (ossiemoglobina e acqua) assorbono meno energia a queste lunghezze dโ€™onda. Per questo motivo, qualsiasi fonte luminosa che opera tra 700 e 1000 nm รจ adeguata per essere diretta sulla melanina nel fusto pilifero.
  • La durata dellโ€™impulso deve essere uguale o inferiore al tempo di rilassamento termico del bersaglio per contenere il danno termico. Il tempo di rilassamento termico dellโ€™intera struttura follicolare dipende dal suo diametro ed รจ nellโ€™ordine di decimi di millisecondi. Di conseguenza, la sorgente laser deve avere una gamma di durate dellโ€™impulso per poter danneggiare in modo selettivo i follicoli di diverse dimensioni.
  • La durata dellโ€™impulso deve essere abbinata alla quantitร  adeguata di fluenza (energia per unitร  di superficie) necessaria per danneggiare il follicolo.

Visita preliminare

Come tutte le metodiche di medicina estetica e rigenerativa, una visita preliminare eseguita da un medico specialista permette di valutare il caso specifico e decidere quindi se questa tecnica fa al caso del paziente.

Selezione dei pazienti

Studiando il colore dei peli e il tipo di pelle รจ facile determinare quali pazienti avranno i migliori risultati con lโ€™epilazione con il laser. I pazienti con peli rossi, grigi o biondi possono essere informati di non aspettarsi una riduzione dei peli permanente. รˆ particolarmente importante vedere se il paziente รจ abbronzato oppure no. Se i pazienti sono abbronzati, dovranno essere avvisati di restare lontani dal sole, di usare una crema sbiancante e una crema di protezione totale, e ripresentarsi quando lโ€™abbronzatura non ci sarร  piรน.

Poichรฉ il fusto pilifero รจ il cromoforo, รจ essenziale che il fusto pilifero sia presente nel follicolo pilifero al momento del trattamento. Quindi ai pazienti non รจ consentito strapparsi i peli o fare la ceretta o sottoporsi a elettrolisi per almeno sei giorni prima del trattamento con il laser. Le creme depilatorie e per radersi sono consentite perchรฉ lasciano il fusto pilifero nel follicolo.
รˆย importante fare unโ€™anamnesi, compresa unโ€™anamnesi a livello endocrino. Le donne affette da irsutismo possono essere trattate a prescindere dalla causa.

Ai pazienti che hanno sofferto di herpes simplex o di herpes genitalis si dovranno somministrare dei farmaci antivirali orali (Zovirax o Famvir) a cominciare dal giorno precedente il trattamento. Questa profilassi รจ importante quando si tratta il labbro superiore o anche lโ€™inguine poichรฉ dopo il trattamento con il laser รจ stata riportata una recidiva dellโ€™herpes simplex o dellโ€™herpes genitalis.

Non cโ€™รจ accordo riguardo a quanto tempo prima del trattamento deve essere interrotto lโ€™Accutane. La regola generale รจ di interrompere i trattamenti con Accutane per sei mesi prima dellโ€™epilazione con il laser.

Possibili limiti

Considerati i rischi di depigmentazione cutanea, potrebbero esserci dei limiti sullโ€™efficacia del trattamento per i paziente che hanno poco contrasto tra peluria e carnagione, ad esempio persone con pelli e peli chiari, o viceversa, pelli e peli scuri. Sarร  sempre in sede di visita specialistica che il medico farร  una valutazione sulla possibilitร  o meno di eseguire un trattamento di epilazione laser.

In caso di pelli con fototipo elevato (V o VI) non รจ consigliabile sottoporsi a questo trattamento poichรฉ lโ€™importante quantitร  di melanina presente fa assorbire il calore generato dal laser alla pelle e non al pelo e ciรฒ comporta una sensazione di dolore.

Trattamento

Pre-trattamento

รˆ importante radersi prima del trattamento. Se il fusto pilifero esterno รจ presente il laser lo brucerร  e, di conseguenza, brucerร  la pelle. Le creme depilatorie possono essere usate con i pazienti che non vogliono radersi ma si deve evitare di fare la ceretta, togliere i peli con la pinzetta o decolorarli un mese prima dell’epilazione.

Inoltre, la zona da trattare dovrร  essere preventivamente detersa: creme, profumi, deodoranti o qualunque prodotto devono essere rimossi per evitare possano interagire con il laser.

Lโ€™anestesia di solito non รจ necessaria; dipende, perรฒ, dal paziente e dalla regione anatomica interessata. Nel caso del labbro superiore, รจ consigliabile ricorrere ad unโ€™anestesia.

Sicurezza e igiene

Esiste un rischio elevato di danneggiare gli occhi con il laser poichรฉ la retina ha una concentrazione particolarmente elevata di melanina. Per questo motivo, il trattamento non deve essere effettuato nella regione ossea dellโ€™occhio. รˆ importante che il paziente, lโ€™infermiere e il dottore indossino tutti gli occhiali di protezione.

Durante i trattamenti, il manipolo utilizzato viene regolarmente pulito. Quando il fusto pilifero si carbonizza, lascia dei residui sulla finestra di zaffiro, che possono riscaldare il puntale e rendere difficile la penetrazione della luce del laser. La pulizia del puntale con alcool impedisce la formazione di questa barriera. Esiste inoltre un rischio reale dโ€™infezione, anche se ridotto, poichรฉ il puntale รจ a diretto contatto con la cute. Per questo motivo, tra un paziente e lโ€™altro il puntale รจ sempre disinfettato con un disinfettante liquido.

Post-trattamento

Il gonfiore e il rossore nella zona perifollicolare sono dei risultati clinici desiderati. Indicano che il paziente รจ stato trattato con una fluenza adeguata. La sensazione di bruciore e il gonfiore di solito durano da una a tre ore. Lโ€™applicazione di ghiaccio dร  sollievo e riduce la durata del gonfiore. Si puรฒ anche usare una crema topica al cortisone. Il rossore puรฒ durare qualche giorno, ma lo si puรฒ facilmente coprire con il trucco. Se vi sono segni di danno epidermico, il paziente deve usare una pomata antibiotica, oppure telefonare se ci sono dei problemi. I pazienti devono inoltre evitare di esporsi al sole.

Entro qualche giorno dal trattamento si presenta un fenomeno particolare: si ha una pseudoricrescita, cioรจ i peli, carbonizzati dal laser, vengono espulsi dal follicolo. I pazienti potrebbero pensare a una ricrescita, ma non รจ cosรฌ. Questi peli infatti possono essere facilmente estratti con le pinzette.

Successivamente ad una seduta di epilazione laser si sconsiglia lโ€™esposizione solare. Il motivo risiede nel fatto che la pelle รจ maggiormente vulnerabile agli effetti dei raggi UV, quindi potrebbero manifestarsi delle infiammazioni dei melanociti che potrebbero scurire la cute. Per questo si consiglia di usare una crema solare protettiva di gradazione alta, per proteggere le zone delle pelle (come il viso) che potrebbero essere sottoposte a luce solare anche in periodi invernali.

Focus: Scelta della Fluenza

Il colore dei peli e il colore della pelle determinano la fluenza migliore da usare. I tipi di pelle scura da IV a VI (Tabella III) possono essere trattati a valori di fluenza da 10 a 20 J/cm2. I tipi di pelle chiara da I a III possono essere sottoposti alle fluenze massime, da 25 a 40 J/cm2.

Classificazione dei tipi di pelle di Fitzpatrick

Tipo di pelleEffetto abbronzatura
Tipo ISi brucia sempre, non si abbronza mai
Tipo IISi brucia sempre, qualche volta si abbronza
Tipo IIIQualche volta si brucia, si abbronza sempre
Tipo IVRaramente si brucia, si abbronza sempre
Tipo VModeratamente pigmentata
Tipo VIPelle nera

Il trattamento deve essere eseguito con la massima fluenza che la pelle puรฒ tollerare. Gli studi hanno dimostrato che la percentuale di perdita pilifera dipende dalla fluenza, con percentuali piรน elevate di perdita di peli alle massime fluenze.

Ci sono rischi?

Questo genere di trattamenti sono estremamente sicuri soprattutto se eseguiti da personale qualificato in strutture mediche.

Controindicazioni

L’epilazione laser non presenta controindicazioni specifiche.

Ci sono una serie di accortezze che in una visita pre-trattamento vengono prese in considerazione. In caso di irsutismo e ipertricosi secondari a disfunzioni ormonali รจ bene che il paziente lo comunichi al medico specialista. Stesso discorso rispetto alla presenza di nei nella zona del corpo da trattare: sarร  sempre il medico a fare una valutazione rispetto alla eventuale presenza di nei melanocitari, che potrebbero essere soggetti a modificazioni in caso di assorbimento dell’energia laser.

Ulteriore accortezza: questo trattamento andrebbe evitato in caso il paziente stia assumendo oralmente antibiotici, farmaci immunosoppressori ed altri fotosensibilizzanti (come l’isotretinoina per l’acne), o siano in corso terapie orali con corticosteroidei ad alte dosi e trattamenti ormonali sostitutivi. In questi casi si potrebbe provocare l’insorgenza di macchie cutanee oppure la diminuzione dei peli potrebbe essere solo temporanea.

L'epilazione laser รจ dolorosa?

L’epilazione laser non provoca dolore. Il paziente potrebbe avvertire soltanto un lieve calore o una sensazione di fastidio, come una puntura di un ago. L’operatore sanitario che esegue il trattamento, prima di procedere all’esecuzione, potrebbe decidere di applicare una crema anestetica in alcune aree del corpo che sono solitamente piรน sensibili (ad esempio il viso, le ascelle o l’inguine).

Cosa aspettarsi dopo i trattamenti

Come giร  detto, lโ€™epilazione laser risulta piรน efficace quando cโ€™รจ molto contrasto tra peluria e carnagione del paziente. Pelle chiara e peli scuri sono la combinazione migliore per ottenere risultati ottimali.

Anche nel caso di combinazioni ideali pelle-pelo, lโ€™epilazione laser non รจ una tecnica in grado di eliminare in modo definitivo la peluria. Questo genere di trattamento non comporta effetti che durano per sempre. La cosa assolutamente certa รจ che lโ€™epilazione laser rallenta in maniera notevole la crescita dei peli.

Trattamenti eseguiti in maniera corretta, da personale qualificato e con strumentazioni di ultima generazione comportano la riduzione dei peli di circa lโ€™80% sulla zona trattata. Ripetere il trattamento con sedute di mantenimento riesce a prolungare i risultati nel tempo in maniera efficace. Inoltre, in genere, i peli che non sono stati completamente eliminati si trasformano in un leggera peluria molto meno visibile ad occhio nudo.

In un interessante articolo maggiori dettagli su Perdita pilifera e riduzione dei peli.

Altre cose da sapere sull'epilazione laser

La durata di una seduta di epilazione laser varia a seconda della zona che verrร  trattata. Si passa da sedute molto brevi di 15 minuti a sedute decisamente piรน lunghe (anche di due ore). Bisogna considerare che ogni impulso del laser agisce su una superficie di circa due centimetri quadrati. In ogni caso, il paziente, in fase di prenotazione sarร  informato sulla durata del trattamento in base alla parte del corpo che sarร  interessata.

Il trattamento in questione va pianificato anche in termini temporali: lโ€™epilazione laser non andrebbe eseguita prima di 30-40 giorni di una esposizione solare. Il motivo risiede nel fatto che potrebbero comparire delle macchie cutanee scure sulla parte del corpo sottoposta al trattamento.ย 

Inoltre, se una seduta รจ svolta sulla pelle abbronzata potrebbero manifestarsi delle ipopigmentazioni, che sono conseguenza del danneggiamento della melanina.

Per questo, in linea di massima, si sconsiglia di sottoporsi allโ€™epilazione laser in periodi estivi o comunque quando cโ€™รจ la possibilitร  di abbronzarsi.

Come per quanto riguarda la durata della singola seduta, anche rispetto al numero di sedute necessarie tutto dipende sia dai singoli casi che dalle zone da sottoporre ad epilazione laser.

Si tratta, comunque, di una tecnica che non comporta risultati duraturi in una sola seduta. Diventa quindi necessario prevedere una serie di appuntamenti che vanno stabiliti con lโ€™operatore sanitario e che dovrebbero avere cadenza mensile o bimestrale.

In ogni caso, non รจ possibile definire in maniera generica i risultati che dipendono da diversi fattori individuali e variano in base al tipo di pelle, alle caratteristiche della peluria, ecc.

I trattamenti successivi dovranno essere effettuati quando il pelo comincia a ricrescere. Ciรฒ si verificherร  in momenti diversi a seconda delle diverse regioni anatomiche. Per la faccia, le ascelle e lโ€™inguine di solito si tratta di uno o due mesi. In altre regioni anatomiche come la schiena e le gambe, il ritardo della crescita รจ solitamente di due o tre mesi.

Al termine del ciclo di sedute previste (che siano 4, 8 o 10) sono consigliabili delle sedute di mantenimento ogni sei/dodici mesi perchรฉ, nonostante i risultati siano duraturi, non possono definirsi permanenti.

La procedura รจ effettuata da un operatore sanitario adeguatamente formato riguardo a questo tipo di trattamento.

Chi esegue la prestazione in Polimedica

Articoli e news

Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli

Immagine, con logo di Polimedica Melfi, di una donna che si accarezza il braccio. Foto di accompagnamento all'articolo "Peli E Ricrescita".
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Peli e ricrescita

Cosa sono i peli? In questo articolo รจ descritta la costituzione del pelo, il suo ciclo di vita e gli effetti causati dall’epilazione laser

Leggi โ†’
Foto con logo di Polimendica Melfi, di un primo piano di una donna la cui pelle ha subito un trattamento estetico. Immagine di accompagnamento all'articolo dedicato alla Biostimolazione e biorivitalizzazione.
Malattie, trattamenti, prevenzione e salute

Biostimolazione e biorivitalizzazione

Medicina estetica: L’innovativa metodica per prevenire e combattere l’invecchiamento della cute, disponibile adesso anche in Polimedica

Leggi โ†’
Foto, con logo di Polimedica Melfi, di una donna con il volto separato da una riga: da un lato il viso al naturale; dall'altro, il viso successivamente ad un trattamento di medicina estetica. Immagine di accompagnamento all'articolo Medicina Estetica: inizio nuovo ambulatorio.
News

Medicina Estetica: inizio nuovo ambulatorio

In concomitanza con l’avvio del nuovo ambulatorio di Medicina Estetica, saranno organizzati degli open day in cui si effettueranno delle consulenze gratuite ai pazienti che si prenoteranno

Leggi โ†’
Scroll to Top