Professore Francesco Maiuri, neurochirurgo e neurologo
In questa pagina del sito di Polimedica trovi le principali informazioni sul dottore: formazione, esperienza professionale, prestazioni erogate e tempi di attesa per una visita neurochirurgica o neurologica.
Modalità di prenotazione:
Tempi di attesa: da 15 a 30 giorni
(tempi d’attesa orientativi, in fase di prenotazione potrebbero essere anche inferiori o leggermente maggiori)
Presentazione
Specialista in Neurochirurgia e Neurologia
Il dottor Francesco Maiuri
è un medico chirurgo con doppia specializzazione in Neurochirurgia e Neurologia. Professore Emerito di Neurochirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Svolge attività di ambulatorio a Melfi, presso Polimedica, dove esegue consulti specialistici neurochirurgici e neurologici.
Specialista con una lunga ed importante esperienza di oltre quarant’anni, maturata nella Clinica neurochirurgica dell’Università Federico II di Napoli; dalla stessa università gli è stato conferito per meriti scientifici il titolo di Professore Emerito.
Ha particolare esperienza nella chirurgia dei tumori del sistema nervoso (cerebrali e spinali) e nel trattamento delle patologie vertebrali, con migliaia di interventi eseguiti.
Neurochirurgia – condizioni cliniche di maggiore interesse
- Trattamento delle patologie degenerative e disco-artrosiche del rachide: ernie discali cervicali e lombari, spondilodiscoartrosi, stenosi del canale spinale.
- Trattamento della instabilità vertebrale mediante stabilizzazione spinale mini invasiva ed a cielo aperto.
- Trattamento dei tumori cerebrali e spinali primitivi e secondari, tumori cranio orbitari.
- Consulenze di neuro-oncologia per indicazioni al trattamento radiante e/o chemioterapico.
Per maggiori informazioni sull’Ambulatorio di Neurochirurgia: Clicca qui
Neurologia – condizioni cliniche di maggiore interesse
- Consulenze neurologiche su:
- malattia di Parkinson,
- epilessia,
- demenza,
- malattie degenerative del sistema nervoso.
Per maggiori informazioni sull’Ambulatorio di Neurologia: Clicca qui
Per prenotare un appuntamento con il dottor Maiuri, basta chiamare il nostro centralino al seguente numero: 0972.236881. Un nostro operatore provvederà a registrare tutte le informazioni necessarie e a fissare la prima data disponibile per la prestazione richiesta.
In alternativa, si possono utilizzare altri canali di contatto:
- polimedica.net/prenotazioni
- Whatsapp: 327 363 4628 (solo messaggi)
- servizioprenotasalute@gmail.com
- Google Maps
Inoltre, alla fine di questa pagina, dopo il curriculum dettagliato con tutte le informazioni del dottore, è presente un form di contatto.France
Formazione e note curriculari
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma
Attività Professionale
- AOU Federico II, Clinica Neurochirurgica, Napoli
- Visiting Professor Department of Neurosurgery, University of California San Francisco, CA-USA
Ulteriori note curriculari e pubblicazioni
Carriera universitaria
- Professore Associato di Neurochirurgia, Università Federico II di Napoli
- Professore Ordinario di Neurochirurgia, Università Federico II di Napoli
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università Federico II di Napoli
- Coordinatore del Corso Integrato di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Università Federico II di Napoli
- Titolare di insegnamenti presso le Scuole di Specializzazione di Neurochirurgia e di Neurologia
- Autore di testo di neurochirurgia ad uso degli studenti e specializzandi, giunto alla terza edizione.
Società scientifiche di appartenenza
- Membro SINCH – Società Italiana di Neurochirurgia
- Presidente AINO – Associazione Italiana di Neuro-Oncologia
Attività scientifica
- Autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche, in massima parte su riviste
internazionali a medio ed elevato impact su vari temi di ricerca neurochirurgica. - Partecipazione come relatore a tutti i congressi nazionali della Società Italiana di Neurochirurgia (SINCH) dal 1982 e dell’Associazione Italiana di Neuro-Oncologia (AINO) dal 2000.
- Relazioni ad invito su temi di neurooncologia in congressi nazionali ed
internazionali.
Organizzazione di congressi in qualità di presidente
- Napoli, 14-16 ottobre 2022: 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (Sinch)
- Napoli, novembre 2016: XXI Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Neuro-Oncologia (AINO)
- Napoli, 3-4 luglio 2014: Neuro-Oncology Meeting
- Napoli, 18-19 febbraio 2010: International Workshop: “Translational Research on Malignant Gliomas: from Discovery to Clinic”
- Napoli, 14-16 aprile 2008: New Diagnostic and Therapeutic Approaches and Future Perspectives in Neuro-Oncology
- Napoli, 30-31 ottobre 2006: First Mediterranean Forum of Neurooncology
- Napoli, 7-9 novembre 2005: Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Neuro-Oncologia (AINO)
Novità e articoli da Polimedica
Probabilmente stai pagando per un fondo sanitario senza saperlo
Vantaggi del mammografo con tomosintesi 3D rispetto al tradizionale
Un’opportunità da non perdere per poter vivere meglio
Contatta il dott. Maiuri
La comunicazione verrà recapitata alla segreteria che la inoltrerà al dottor Maiuri.