Neurochirurgia
Servizio di neurochirurgia a Melfi
La Neurochirurgia (o chirurgia neurologica) è la specialità medica che concerne la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione dei disturbi che colpiscono qualsiasi parte del sistema nervoso, compreso il cervello, il midollo spinale, i nervi periferici e il sistema cerebrovascolare extra-cranico.
Le condizioni che generalmente richiedono il trattamento neurochirurgico sono: traumi cranici di varia natura, traumi della colonna vertebrale, tumori cerebrali, della colonna vertebrale e del midollo spinale, aneurismi cerebrali e altre malformazioni vascolari del cervello, del midollo spinale e del sistema nervoso in generale. Citiamo inoltre: mielopatie cervicali, processi espansivi endocranici, ematomi, idrocefalo, aneurismi, adenomi ipofisari, stabilizzazioni lombosacrali e cervicali, ernia al disco cervicale e lombare.

I neurochirurghi che lavorano in Polimedica svolgono la propria attività di sala operatoria presso prestigiosi ospedali nostri partner, sia in accreditamento col servizio sanitario nazionale che in forma privata. A Melfi effettuano le prime visite specialistiche neurochirurgiche con lo scopo di valutare la presenza di eventuali patologie che implicano l’indicazione chirurgica.
Principali prestazioni eseguibili presso l'ambulatorio di neurochirurgia
I nostri specialisti in neurochirurgia
Tariffe
PRESTAZIONE | TARIFFA | con CARD myPoli |
---|---|---|
Visita neurochirurgica | 187.5 | 150 |
Visita neurochirurgica di controllo | 125 | 100 |
Articoli e news
Potrebbe interessarti leggere anche questi articoli
Sindrome del tunnel carpale (CTS): trattamento postoperatorio
In questo articolo, gli interventi della fisioterapia dedicati al paziente affetto da CTS che si è sottoposto ad un’operazione
L’importanza della fisioterapia nelle stabilizzazioni vertebrali
Quello che c’è da sapere (scritto da specialisti) sull’importanza della fisioterapia dopo un intervento di stabilizzazione vertebrale
La fisioterapia per l’ernia del disco
Questo articolo illustra in modo semplice e breve il ruolo della fisioterapia nel trattamento delle ernie discali